06-02-13, 11:13 PM
|
#31
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 1,563
|
Aiuto!! Vite carter spanata
Dremel forever
Written by Tapatalk
__________________
Auto: Hpi Trophy - Losi 8eight 2.0 EU - Ts4n Plus Gold
Motori: Nitro Star F3.5 - Sirio CL7B - TT Pro BX12
Radio: Monza sx-sport 2.4
|
|
|
06-02-13, 11:13 PM
|
#32
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Zelo buon Persico
Messaggi: 1,254
|
Quote:
Originariamente inviata da Dr.HouseMD
Non sono d'accordo...io non le ho mai spanate nonostante il cacciavite lavori storto...parlo di cacciaviti losi e hype
Written by Tapatalk
|
si vede che non smonti e rimonti abbastanza
scherzi a parte, a me il dremel viene utile per tantissime cose... quando avevo la caster f18 (che aveva le viti di burro) è stato fondamentale in alcune circostanze... sulla mugen mi è servito per la carrozza, alcune modifiche ai barilotti, per lucidare lo scarico ecc ecc fortunatamente la viteria mugen non si spana
__________________
MBX6
HPI SAVAGE FLUX HP
|
|
|
06-02-13, 11:14 PM
|
#33
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
|
Se lo si ha e bene altrimenti si puo fare a meno.tutto e utile ma non tutto e indispensabile
Chiavi buone o no puo capitare di rovinarle basta anche un granello di terra.bisogna cambiarle piu spesso.
|
|
|
06-02-13, 11:15 PM
|
#34
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: in mezzo ai monti!
Messaggi: 1,697
|
Quote:
Originariamente inviata da Dr.HouseMD
Ma lo so che entra storta però in assenza dei cacciaviti a pallina cerco d farlo lavorare il piu dritto possibile...ovviamente non sto assolutamente dicendo che questo metodo sia esatto
Written by Tapatalk
|
ok, adesso ci siamo. il metodo più sicuro per non spanare quella vite è utilizzare il cacciavite con la pallina ,utilizzare quelle chiavi a L esagonali, oppure come ha appena detto Tom cambiarle più spesso!
__________________
al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo -Joey Dunlop-
|
|
|
06-02-13, 11:20 PM
|
#35
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 1,563
|
Aiuto!! Vite carter spanata
Ma poi perche smontare il motore dai banchetti? Io quando levo il motore dalla macchina svito i banchetti da sotto im telaio e via
Written by Tapatalk
__________________
Auto: Hpi Trophy - Losi 8eight 2.0 EU - Ts4n Plus Gold
Motori: Nitro Star F3.5 - Sirio CL7B - TT Pro BX12
Radio: Monza sx-sport 2.4
|
|
|
06-02-13, 11:24 PM
|
#36
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: in mezzo ai monti!
Messaggi: 1,697
|
Quote:
Originariamente inviata da Dr.HouseMD
Ma poi perche smontare il motore dai banchetti? Io quando levo il motore dalla macchina svito i banchetti da sotto im telaio e via
Written by Tapatalk
|
infatti anch'io i banchetti non li smonto quasi mai, però in questo caso ale98 aveva spanato la vite del banchetto allora si stavo parlando solo di quella.
__________________
al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo -Joey Dunlop-
|
|
|
07-02-13, 08:09 AM
|
#37
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
|
si cerca di smontare da su perche da sotto e peggio anche se piu facile ta togliere in caso si rovina ,perche ha le rondelline coniche!!!
altra cosa se le togli da su non devi rifare l accoppiamento!!!
|
|
|
07-02-13, 08:16 AM
|
#38
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
|
Hex Screw M3x12 (20pcs)
ecco un piccolo esempio poi ci sono varie misure e tipi di viti in tutte le salse e materiali!!!!!!!!!!!
consiglio solo le testa cilindriche piu resistenti delle testa bombata !!!
|
|
|
07-02-13, 12:37 PM
|
#39
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da marchino808
ho inteso male io. Con i cacciaviti "normali" e difficile svitare un motore sul banchetto perché sei ostacolato dalla testa del motore che ti obbliga a lavorare storto. Bisognerebbe usare le chiavi con la pallina, come questa: http://www.gbracingmodel.it/dettagli...&categoria=209
|
per mia esperienza, nemmeno la chiave poliedrica è esente a spanare le viti quando lavori diagonalmente...in questo caso quelle superiori del banchetto...
a lungo andare si spannano...io a questo punto uso la poliedrica per avvitare/svitare...per stringere quelle viti uso una esagonale a L con il motore e banchetti ovviamente in mano (non montati sul modello)
|
|
|
07-02-13, 12:42 PM
|
#40
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: in mezzo ai monti!
Messaggi: 1,697
|
Quote:
Originariamente inviata da Verte
per mia esperienza, nemmeno la chiave poliedrica è esente a spanare le viti quando lavori diagonalmente...in questo caso quelle superiori del banchetto...
a lungo andare si spannano...io a questo punto uso la poliedrica per avvitare/svitare...per stringere quelle viti uso una esagonale a L con il motore e banchetti ovviamente in mano (non montati sul modello)
|
o quelle viti si cambiano più frequentemente, e si svitano senza smontare il motore dal telaio. Oppure come hai appena detto te, con il motore in mano si usa una chiave a L.
__________________
al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo -Joey Dunlop-
|
|
|
07-02-13, 01:06 PM
|
#41
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da marchino808
o quelle viti si cambiano più frequentemente, e si svitano senza smontare il motore dal telaio. Oppure come hai appena detto te, con il motore in mano si usa una chiave a L.
|
esattamente....
|
|
|
07-02-13, 01:14 PM
|
#42
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
si cmq non gli state risolvendo il problema, gli state dicendo come non ricaderci piu, ma sempre quella vite deve togliere senza dremel
comprasse una chiave torx T15/80 (di buonissima fattura), svita la testata, con un martello ci infila la torx e svita!
puo darsi che sia necessario affinare un po la chiave (dipende da quanto hai spanato la vite) con la carta vetrata molto fine in modo da ridurgli i dentini!
|
|
|
07-02-13, 01:15 PM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
|
la ha gia tolta ,magari la prox usa questo sistema che dici tu!!!
|
|
|
07-02-13, 01:17 PM
|
#44
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da dark
si cmq non gli state risolvendo il problema, gli state dicendo come non ricaderci piu, ma sempre quella vite deve togliere senza dremel
comprasse una chiave torx T15/80 (di buonissima fattura), svita la testata, con un martello ci infila la torx e svita!
puo darsi che sia necessario affinare un po la chiave (dipende da quanto hai spanato la vite) con la carta vetrata molto fine in modo da ridurgli i dentini!
|
questa volta sei te ad non aver visto che ha risolto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09 AM.
| |