20-05-09, 02:51 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 2
|
disegni navi
salve a tutti e mi presento
sono appassionato di mare e sto cercando i disegni di diversi modelli di barche da regata
ovviamente vorrei poter trovare quelli della mitica America del 1851
la mamoli li ha fatti in scala 1:66
qualcuno me li puo' dare?
grazie
didaco
|
|
|
24-05-09, 01:14 AM
|
#2
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 2
|
disegni goletta America 1851 mamoli
scusatemi
volevo precisare che non pretendo i disegni in regalo,
se qualcuno li ha e non li usa più, sono disposto anche a pagarli, ovviamente non i 26 euro che sono il prezzo di mamoli
cerco anche accessori di questa goletta
grazie e ciao a tutti
didaco
|
|
|
24-05-09, 11:48 AM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
|
Quote:
Originariamente inviata da didaco
scusatemi
volevo precisare che non pretendo i disegni in regalo,
se qualcuno li ha e non li usa più, sono disposto anche a pagarli, ovviamente non i 26 euro che sono il prezzo di mamoli
cerco anche accessori di questa goletta
grazie e ciao a tutti
didaco
|
Ciao didaco
Scusa se non hai ricevuto risposte fin ora,ma molto probabilmente gli amici del Forum (Me compreso) non hanno questo tipo di Piani.
Tuttavia ho svariati disegni Mamoli (ed altro)...magari do un occhiata e ti faccio un elenco di quello che potrei "passarti"
-Scusa ancora-
Ciao Rocco
|
|
|
24-05-09, 10:21 PM
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,839
|
purtroppo della mamoli non ho materiale.... mi dispiace!!
Se hai bisogno di piani, più che in questa sezione del forum ti conviene postare in quella "vendo e scambio" che è il posto giusto per postare anche una richiesta di acquisto!!! Sezione nella quale la tua domanda avrà sicuramente una visibilità maggiore....
Trink
|
|
|
14-04-10, 06:43 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 10
|
Ho i disegni
ho i disegni che stai cercando, contattami e ti invio i disegni della Mamoli.
|
|
|
14-04-10, 08:31 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
|
Ciao, le tavole che vedi allegate sono state compresse al momento dell'invio, ma io le ho in formato più grande, fino a 12 mega a tavola, comprese quelle dellìalberatura. Se sei pratico di stampa in grandi formati, mandami la tua mail e provo ad inviartele.
FD
|
|
|
21-04-10, 08:34 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 10
|
oltre alle tavole hai anche le istruzioni di montaggio, sono interessato al tipo e dimensioni del legno impiegato, grazie
|
|
|
22-04-10, 01:30 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
|
Ciao, per fare un modello di nave le istruzioni servono a poco. Hai già costruito altri modelli? Hai qualche manuale di modellismo navale? Se la risposta è no, comincia col procurartene qualcuno, se ne trovano anche in rete:
Documento senza titolo
Per qualsiasi domanda c'è il forum: ho visto che chiedevi informazioni nella sezione wip, però hai fatto un salto troppo in avanti; comincia col sistemare chiglia e ordinate, per il fasciame c'è tempo. Ciao
FD
|
|
|
22-04-10, 02:01 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2010
Messaggi: 96
|
CURIOSITA' SULL'AMERICA
alcune curiosità sull'America per gli appassionati di questa barca:
immagine 1 acquerello del pittore svedese Pehr Cedergren, giunto a Londra nel 1851 (nel 1851 a Londra ci fù l'Expo Universale al Crystal Palace) per vedere le ultime costruzioni navali. Eseguì pìù di 70 schizzi e disegni: quello illustrato è una sezione della cabina di poppa dell'America, tappezzata in velluto blu e rivestita di palissandro intagliato. I disegni di Cedergren servirono poi alla costruzione dello Sverige, primo yacht da regata svedese, che però perse, nel 1852, il suo primo e unico confronto con l'America
immagine 2 piano velico dell'America, disegno originale di George Steers, il suo progettista.
immagine 3 questa è la magnifica aquila americana, larga 2,70 mt. che decorava lo specchio di poppa dell'America. Scomparve nel 1858 durante i lavori di riparazione della goletta in un cantiere vicino a Londra. Qualche anno dopo, alcuni membri del Royal Yacht Squadron, ritrovarono l'emblema sulla porta di un pub nell'isola di Wight e lo portarono nella sede del loro club, dove rimase fino al 1912, dopodichè venne donato al New York Yacht Club dove è visibile tutt'ora.
|
|
|
22-04-10, 09:05 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 10
|
Si ho già costruita un altra barca la "president" ma il risultato non mi ha sodisfatto. La chiglia e l'ordinate della America sono state sistemate in modo più che soddisfacente, linkero alcune foto appena possibile.
|
|
|
05-09-12, 04:50 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2012
Messaggi: 1
|
disegni navi
Buonasera, sono nuovo su questo forum, mi sono appassionato alla costruzione di modelli nave da un paio d'anni costruendo principalmente velieri, ora volevo passare alle navi da crociera sia piu recenti sia datate.
Qualcuno ha qualche progetto, disegno di qualche nave da crociera?
ovviamente anche a pagamento.
Grazie Mille
Stefano
|
|
|
05-09-12, 06:40 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
|
Scusa Stevolpi ma di queste cose non si può parlare in "pubblico" puoi provare a contattare in privato qualcuno o scrivere nel mercatino ma non scrivere in discussioni pubbliche in quanto contro il regolamento:
[1] Non sono consentiti
- insulti personali e/o liti tra utenti.
- offese alle istituzioni o alla religione di qualunque fede. A prescindere dall'ampia facoltà e diritto di discutere di tali argomenti, devono essere evitati commenti in chiave sarcastica, sacrilega e/o denigratoria. Sono inoltre vietati il razzismo ed ogni apologia dell'inferiorità o superiorità di una razza rispetto alle altre.
- atteggiamenti e/o posizioni di contestazione palesemente ostili nei confronti degli amministratori, moderatori e degli altri utenti del forum e incitamento al mancato rispetto delle presenti regole, a scopo di destabilizzazione della normale e serena partecipazione attiva al forum.
- aprire thread e/o post i cui toni siano provocatori o polemici, in quanto sicura causa di liti e/o polemiche personali tra utenti e/o trattare argomenti non idonei allo spirito del forum, cioè contrari al buon gusto ed al pudore, o comunque in grado di offendere la sensibilità di altri utenti
- pubblicare e/o richiedere codici seriali di software commerciali - Link a siti warez e contenenti materiale che violi le leggi sul copyright e sul diritto d'autore - Filmati e link ritenuti osceni e offensivi, anche sessualmente, della sensibilità dei singoli. Detto materiale verrà immediatamente rimosso a giudizio insindacabile dei moderatori
- messaggi/offerte commerciali se non nelle sezioni "Mercatino - Vendo&Scambio" (vedi punto 7)
__________________
"nec aliud omnino est vita humana, quam stultitiæ lusus quidam." (la vita umana non è altro che una specie di giuoco della Pazzia) - E. da Rotterdam; Moriæ encomium
|
|
|
05-09-12, 06:58 PM
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,839
|
ciao Stefano e benvenuto!
L'associazione navimodellisti bolognesi propone numerose navi, tra le quali anche imponenti (e spesso famose) navi da crociera, prevalentemente italiane: Associazione Navimodellisti Bolognesi | Centro italiano studi e ricerche navali
La raccolta più grande di progetti (grande anche nei prezzi, purtroppo) è la Taubmann, dove le navi da crociera proposte sono di tutto il mondo: http://www.taubmansonline.com/
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
18-01-13, 05:12 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2013
Messaggi: 1
|
Quote:
Originariamente inviata da francisdrake
Ciao, le tavole che vedi allegate sono state compresse al momento dell'invio, ma io le ho in formato più grande, fino a 12 mega a tavola, comprese quelle dellìalberatura. Se sei pratico di stampa in grandi formati, mandami la tua mail e provo ad inviartele.
FD
|
Ciao francisdrake, mi avvicino adesso al mondo del modellismo e mi piacerebbe provare con le tue tavole. Potresti mandarmele. Grazie
|
|
|
24-09-13, 10:18 AM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2009
residenza: PALERMO
Messaggi: 66
|
Quote:
Originariamente inviata da snow70
Ciao francisdrake, mi avvicino adesso al mondo del modellismo e mi piacerebbe provare con le tue tavole. Potresti mandarmele. Grazie
|
ciao le puoi mandare anche a me.
ringrazio in anticipo
__________________
teamelbiracing.onweb.it
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58 AM.
| |