Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Modelli Terminati
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 27-04-10, 02:34 PM   #301
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

A quanto ne so, il tè va diluito perché una volta che è entrato in contatto con la stoffa la tinge all'istante... Cioè, il tempo di permanenza in ammollo non dovrebbe avere tanta importanza quanto la concentrazione del tè.
Quanto sopra però è solo un "sentito dire" perché non ci ho provato veramente
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-10, 07:52 AM   #302
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Ecco, ho recuperato le foto scattate, alla mostra di Genova, sul vascello Le Protecteur di Biliotti.
La velatura appare candida (e questo si presta a considerazioni sull'eventuale accettazione ai concorsi di modelli "solo come all'entrata in servizio")
Candore a parte, l'assetto delle vele semi-ammainate (come vedete, non si può parlare di terzarolatura in quanto i terzaroli, pur fedelmente riprodotti, non entrano in gioco) è spettacolare.
Io e Maurino abbiamo passato diversi minuti ad ipotizzare la tecnica.
Sono rimasta convinta che si tratta di vele riprodotte con misure in scala esatta, non diminuite di 1/3. La piegatura potrebbe essere il risultato di un refe sottile inserito nelle cuciture, che viene tirato ottenendo una sorta di effetto "volant". Il tutto poi, è stato palesemente fissato con un trattamento a spruzzo (amido? Vinavil diluito?)
Gran bella velatura davvero!
Icone allegate
Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-dscn0064.jpg   Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-dscn0065.jpg   Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-dscn0066.jpg  

Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-dscn0067.jpg   Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-dscn0068.jpg   Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-dscn0069.jpg  

madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-10, 02:54 PM   #303
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

Grazie di cuore per queste foto, mi sono di molto aiuto perche è esattamemnte ciò che voglio fare, unica differenza è che le vele del vespucci sono trapezioidali al rovescio e quindi ai lati ho piu tela da tenere a penzoloni.
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-10, 07:53 PM   #304
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

preciso sono come forma ciò che voglio fare ma in tecnica devo fare diversamente perchè lw manovre non passano dal pennone superiore o dal terrazino, ma arrivano direttamente dal ponte e i bolzelli rimangono dietro la vela nascosti se visto dal davanti. Le vele comunque le lego tipo salsicciotto ma non stretti ma sciolti.
Volevo però chiedere se esiste un trucco da modellista esperto, per unire i capi di 2 corde in modo che non si veda l'attacco e dia l'idea di corda unica.
Siccome le manovre ho deciso di farle vere e non false vorrei una volta montato il pennone fare proseguire le manovre che escono dalla vela fino i fondo.
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-10, 04:14 PM   #305
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

ufffff le griselle

2 giorni per trovare la voglia di fare un solo lato
Icone allegate
Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-124_0168.jpg   Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-124_0170.jpg   Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-124_0172.jpg  

maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-10, 04:31 PM   #306
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,806
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Scusami Maliseti, non so se effetto della foto, ma mi sembra che le sartie non abbiano un andamento regolare, non vorrei che fossero troppo tirate dalle griselle.

Prova a controllare
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-10, 04:51 PM   #307
Utente Senior
 
L'avatar di capitan red
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
capitan red inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maliseti Visualizza il messaggio
ufffff le griselle

2 giorni per trovare la voglia di fare un solo lato

come ti capisco...............sto cominciando anch'io e mi scappa la voglia da tutte le parti, percio' consolati,non sei il solo,percio' armiamoci di tanta pazienza.
buon lavoro, Dario!!
__________________
Dario
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
capitan red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-10, 12:54 AM   #308
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

si facciamoci forza insieme

tuvok se intendi quelle dietro dall'altro lato sono ancora da tirare bene, mentre quelle grisellate ho cercato apposta di grisellarle molto lente e poi dargli una leggera piega di effetto gravita.
Pero un po hai ragione, in alcuni punti dove specialmente l'ultima sartia rientra non dipende dalla grisella ma purtroppo dalla tintura nera della corda che all'essicazione mi ha deformato il filo leggermente, e non sono riuscito nemmeno con la colla a riaddrizzarlo.
Ma siccome è di 1/2 mm ho pensato di lasciarlo cosi, sulla foto sembra piu evidente vista di lato, dal davanti quasi zero, (ho fatto la foto di lato per il fondo bianco della tenda) se ti riferisci all'ultima, altrimenti fammi capire quale intendevi.

Ultima modifica di maliseti; 02-06-10 a 12:59 AM
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-10, 05:13 PM   #309
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,806
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Si Maliseti, intendevo quelle gia' grisellate.

Comunque se dici che e' di poco conto allora va bene, mi aveva tratto in inganno la foto!
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-10, 04:21 PM   #310
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

questa foto è stata fatta da Prodiere ed è l'unica che ho trovato sul web che mostra i 2 tiranti della gru di carico.
Pero tra i tiranti dovrebbe esserci un contrappeso a forma di boa nel mezzo, credo servi per controbilanciare la gru in base al peso dei vari scafi. Mi piacerebbe sapere che colore abbia, Venturin l'ha fatta gialla, mentre altri bianca....qualcuno sa di che colore sia??
Icone allegate
Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-dsc01956.jpg  
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-10, 10:34 PM   #311
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

in attesa di risposte, che sono fermo, chiudo il cantiere e mando gli operai e me medesimo un giorno al mare. Buon weekend a tutti
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-10, 10:50 PM   #312
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Maliseti
Scusa per il ritardo della risposta.
Allego al messaggio due foto dove si vede il contrappeso di cui parli tu. Da queste foto sembra che sia di color ocra.
Purtroppo non di vede bene e sono le uniche che ho trovato sui miei libri.
Ricordo che io feci una ricerca su internet riuscendo a trovare delle immagini dove si vedeva bene ma purtroppo non le ho salvate.
Spero comunque che queste due ti siano utili.
Saluti
Prodiere



__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson

Ultima modifica di prodiere; 09-06-10 a 10:56 PM
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-10, 11:14 PM   #313
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

grazie mille si vede benissimo dalla prima foto che è ocra, mi lascia perplesso che le manovre fisse, se cosi si dice, siano bianche e non nere.
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-10, 09:01 AM   #314
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maliseti Visualizza il messaggio
grazie mille si vede benissimo dalla prima foto che è ocra, mi lascia perplesso che le manovre fisse, se cosi si dice, siano bianche e non nere.
Cosa intendi per manovre fisse?
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-10, 11:54 AM   #315
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

allora se non erro le manovre sono cime che devono scorrere per manovrare vele e pennoni, e sono color canapa, mentre le cime nere sono nere per essere ditinte dalle altre in quanto sono fisse, esempio i tiranti degli alberi, della gru....
io so che è cosi e i tiranti della gru dovrebbero essere neri, invece sono bianchi, non neri e non canapa, forse avra un altro significato ma non me ne intendo molto, anzi chiedo agli esperti.
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Scatola Amerigo Vespucci blopgi Kit commerciali e piani costruttivi 3 01-12-09 02:27 PM
amerigo vespucci scric Navi & Velieri 3 17-05-09 11:46 PM
Info Amerigo Vespucci cristiano75 Presentazioni 3 12-01-09 08:27 PM
amerigo vespucci e3d Navi & Velieri 0 22-10-04 02:08 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play