21-07-10, 08:00 PM
|
#361
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
E' pazzesca sta cosa, ci sto perdendo un sacco di tempo, qualcuno presente quei 2 alberi per le scopamare credo messi ai lati dello scafo del Vespucci?
In tutti i kit di montaggio di qualsiasi marca hanno il giunto a poppa, e la punta a prua della nave, ma se guardate dalle foto fatte da sulla nave http://www.modellismo.net/forum/storia-e-personaggi-navali/70964-festa-della-marineria-con-amerigo-vespucci.html
si puo vedere che hanno il perno a prua e viceversa la punta a poppa, cioè si aprono al contrario!!! Io sinceramente non so come continuare i lavori
|
|
|
30-07-10, 08:53 PM
|
#362
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
Oggi giorno di chiusura cantiere navale per pulizie pre-vacanze.
Prima di pulire e togliere tutto, nave compresa, per metterla al riparo dalla polvere per tutto agosto, scatto qualche foto dal basso ad altezza uomo, rende molto l'effetto di imponenza di questa meraviglia.
Buone vacanze a tutti
|
|
|
30-07-10, 10:24 PM
|
#363
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 107
|
ciao
veramente una bella bestiolina...complimenti
buone vacanze anche a te
ciao
alex
|
|
|
28-09-10, 12:52 PM
|
#364
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Ciao Maliseti!
Vista così è propri bella! Mi sembra che hai fatto un buon lavoro.
Ho una piccola considerazione da farti: lo scafo al di sotto del fregio di prua è tutto nero mentre tu hai lasciato il bianco nella zona in cui il fregio incrocia la striscia bianca. Per farti capire meglio ho evidenziato questo punto in una foto.
Non ti rimane che procedere con le manovre. Ti avverto che alcune manovre che sono indicate sui disegni non sono proprio corrette. Magari te ne sei già accorto da solo. Se comunque hai bisogno di aiuto basta che chiedi che non ci sono problemi.
Saluti
Prodiere
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
28-09-10, 05:46 PM
|
#365
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
Grazie !!
Hai ragione me ne accorgo solo adesso, ma non capisco se l'errore mio è la posizione del fregio mentre le strisce sono corrette, oppure il fregio è posizionato bene mentre la striscia bianca deve finire a punta lasciando il resto nero.
|
|
|
28-09-10, 05:54 PM
|
#366
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
Ho trovato questa foto che a essere pignoli forse mi salva in extremis, perche appunto a essere pignoli una striicsia bianca si vede
Prodiere domani se ce la fo a finire vieni a vedere le foto che metto...
|
|
|
28-09-10, 06:12 PM
|
#367
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Quote:
Originariamente inviata da maliseti
Grazie !!
Hai ragione me ne accorgo solo adesso, ma non capisco se l'errore mio è la posizione del fregio mentre le strisce sono corrette, oppure il fregio è posizionato bene mentre la striscia bianca deve finire a punta lasciando il resto nero.
|
Secondo me il fregio l'hai posizionato bene ed è la striscia bianca che deve finire a punta in corrispondenza del fregio
Quote:
Originariamente inviata da maliseti
Ho trovato questa foto che a essere pignoli forse mi salva in extremis, perche appunto a essere pignoli una striicsia bianca si vede
Prodiere domani se ce la fo a finire vieni a vedere le foto che metto...
|
Si hai ragione a prua si nota una piccola striscia bianca ma io mi riferivo allo scafo immediatamente dietro al fregio che appunto si vede che è scuro.
Spero di vedere le foto domani! Non mancherò sicuramente!
Saluti
Prodiere
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
28-09-10, 06:30 PM
|
#368
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
questo e un altro errore che nel kit dice di terminare la fascia bianca seguendo profilo fregi che nella realta poggia su una porzione di lamiera che nasconde il bianco che e sotto
|
|
|
28-09-10, 08:19 PM
|
#369
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
esatto basterebbe tagliare il profilo del fregio su un lamierino, dipingerlo di nero e incollarlo sotto il fregio, ma oramai è andata cosi.
Se stacco il fregio ora è sicuro che vien via tutta la verniciatura.
|
|
|
29-09-10, 04:32 PM
|
#370
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 234
|
Sono contento di vedere un'altra Vespucci con l'opera viva in nero
Complimenti Maliseti per la realizzazione perchè l'aspetto finale è molto pulito e veritiero.
In merito alla bellissima velatura: ti ci sono volute tante ore di lavoro per realizzarla? Ad occhio riesci a quantificarle?
|
|
|
29-09-10, 05:37 PM
|
#371
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
per l'opera viva in nero non ci ho pensato 2 volte, ero gia partito con l'idera di farla nera, non so perchè...
per le vele la prima foto che ho fatto sui primi test del montaggio di una vela risale ad aprile.
|
|
|
29-09-10, 05:56 PM
|
#372
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
Dopo la pausa estiva ecco il proseguimento dei lavori con questa idea presa dal grande Venturin che ringrazio anche per il logo della fascia che mi ha inviato.
Le foto spiegano meglio i vari passaggi che ho utilizzato
|
|
|
29-09-10, 06:00 PM
|
#373
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
continua
|
|
|
29-09-10, 06:03 PM
|
#374
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
fine
|
|
|
29-09-10, 07:14 PM
|
#375
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
ecco un bel lavoro molto realistico .la fascia e' stampata su carta ?! hai voglia di postare il logo che se lascio le vele serrate le metto anche io grazie e ciao
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54 PM.
| |