Ciao allora come ti avevo anticipato già io se tu continui a girare lei si piega ma va dritta perche?:
Come tu sai le moto vere, per curvare piegano, e lo stesso le moto radiocomandate, quindi lo stick lo devi muovere solo per far piegare la moto a terra, e poi lo devi rilasciare e lei rimane sraiata per curvare e per rialzarla devi controsterzare, però in alcuni assetti (in particolare la Thunder Tiger), quando lasci lo stick, la moto si rialza e allora il tuo movimento deve essere questo:, sterzi, la moto si sdraia, rilasci lo stick tenendolo poco poco in modo che lei rimane sdraiata e poi lo lasci per rialzarla, ma ricorda se sterzi tutto va dritta perchè la ruota sterza, mentre lei deve stare dritta.
cmq per il regolatore per me va bene anche regolatori per auto 1/10, io ho un'amico che alla moto ha cambiato motore, regolatore, e batterie a lipo, ti dico si impenna!!!!, certo ha speso un botto!!!!!!!!
Il codice è 8017AC, e qui sotto ti ho messo 2 link, ma come vedi sono anche per auto, quindi vai in negozio di modellismo che risparmi almeno spese di spedizione.
Un'altro consiglio le gomme, purtroppo quelle che hai di serie non tengono molto e quando le vorrai sostituire compra le pmt scolpite 100 anteriori e posteriori, mentre se le compri d'estate al posteriore metti una 10 mentre anteriore lascia sempre 100
http://www.rcshop.eu/8017ac-espeeder...ml?language=DE
GBservice modellismo. Rivenditore ufficiale modellismo Thunder Tiger.
Se vuoi un sito dove si parla solo esclusivamente di moto vai su
Account Utente io sono sempre anche li e sono il responsabile dei report di gara, questa è la mia moto ti piace?, è una Thunder Tiger scoppio con telaio artigianale in carbonio, ridisegnata con distribuzione dei pesi diversi, in modo da poter stare sdraiata a terra veloce senza tenere lo stick, ma per rialzarla la devi rialzare tu e almeno in gara in curva si è più veloci
Questo è il link della mia moto in prove a Cassino e dimmi cosa ne pensi ciao
YouTube - Moto rc Cassino