Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 27-04-19, 11:47 AM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di lupin1977
 
Registrato dal: Nov 2018
Messaggi: 54
lupin1977 è un newbie...
predefinito U boat diorama

Ciao a tutti sto allestendo un diorama di u boat revel type 41c scala 1:144.
Il modello e' terminato ma si presenta in colorazione opaca. Visto che verrà ambientato in mare dovrei utilizzare uno spray per rendere lucida la superficie? Per creare l'effetto bagnato? Mi potete consigliare.....e' il mio primo diorama. GrazieU boat diorama-20190427_095710.jpegU boat diorama-20190427_092232.jpegU boat diorama-20190427_092235.jpeg

Inviato con il mio LG-H815 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
lupin1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-19, 12:42 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 1,975
felipe.max è un newbie...
predefinito

Bel modello,peró,consentimi,con tutta quella ruggine sembra che sia in disarmo e non operativo,opinione personale la mia...

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-19, 10:01 AM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di lupin1977
 
Registrato dal: Nov 2018
Messaggi: 54
lupin1977 è un newbie...
predefinito

Vero...ma mi piaceva bello vissuto..
Per quanto riguarda l'effetto bagnato cosa mi consigli?

Inviato con il mio LG-H815 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
lupin1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-19, 11:36 AM   #4
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,839
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Ciao,
forse qualche suggerimento puoi trovarlo anche chiedendo consiglio ai nostri amici del modellismo statico. I diorami da loro sono di casa.

Trink
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-19, 12:02 PM   #5
Utente
 
L'avatar di Leo - zd
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Zadar (Zara) Croazia
Messaggi: 956
Leo - zd inizia ad ingranare.
predefinito

Come detto da Trinchetto magari una leggera correzione del tiro

Comunque interessante il lavoro.

Se posso qualche suggerimento, l idea del lucido per simulare l'acqua e buona, evita per' di farlo uniforme, perciò non userei spray uniformemente.

Casomai creare l effetto di scolo del acqua, con pennello.

Mi viene in mente ancora un "trucco" per aumentare l'effetto, vista la scala, aggiungere un minimo di colore scuro , ma proprio una frazione di goccia, al lucido trasparente per aumentare l'effetto.
Le parti bagnate, lucide risultano più scure di quelle asciute o meno bagnate.

Alla fine riguardo la ruggine ed comunque l'invecchiamento.
Conviene riferirsi a delle foto che si trovano, ma tranne che al momento del varo quasi tutte le navi militari presentavano evidenti segni di usura e ruggine.
__________________
FB profillo ,
Leo - zd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-19, 03:49 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 1,975
felipe.max è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Leo - zd Visualizza il messaggio
Come detto da Trinchetto magari una leggera correzione del tiro

Comunque interessante il lavoro.

Se posso qualche suggerimento, l idea del lucido per simulare l'acqua e buona, evita per' di farlo uniforme, perciò non userei spray uniformemente.

Casomai creare l effetto di scolo del acqua, con pennello.

Mi viene in mente ancora un "trucco" per aumentare l'effetto, vista la scala, aggiungere un minimo di colore scuro , ma proprio una frazione di goccia, al lucido trasparente per aumentare l'effetto.
Le parti bagnate, lucide risultano più scure di quelle asciute o meno bagnate.

Alla fine riguardo la ruggine ed comunque l'invecchiamento.
Conviene riferirsi a delle foto che si trovano, ma tranne che al momento del varo quasi tutte le navi militari presentavano evidenti segni di usura e ruggine.
Non sono d'accordo, io non c'ero,é vero, ma non c'eri neanche tu e tutta quela ruggine anche sulla mitragliatrice mi sembra quantomeno inappropriata,per logica,poi posso anche dire una cavolata,per caritá

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-19, 04:04 PM   #7
Utente Junior
 
L'avatar di lupin1977
 
Registrato dal: Nov 2018
Messaggi: 54
lupin1977 è un newbie...
predefinito

Grazie per i consigli. Alla fine ho optato per un mix tra lucido e opaco privilegiando cmq l'opacita'. Il risultato non sembra male. È pur sempre il mio primo modello di questo genere. Sul discorso invecchiamento sulla rete tutti li realizzano parecchio arrugginiti e per ciò mi sono accodato.....cmq lo preferisco bello rovinato.U boat diorama-20190428_130459.jpegU boat diorama-20190428_142416.jpegU boat diorama-20190428_141553.jpeg

Inviato con il mio LG-H815 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
lupin1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-19, 04:18 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 1,975
felipe.max è un newbie...
predefinito

Comunque molto bello,complimenti

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-19, 05:29 PM   #9
Utente
 
L'avatar di Leo - zd
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Zadar (Zara) Croazia
Messaggi: 956
Leo - zd inizia ad ingranare.
predefinito

[QUOTE=felipe.max;1438224]Non sono d'accordo, io non c'ero,é vero, ma non c'eri neanche tu e tutta quela ruggine anche sulla mitragliatrice mi sembra quantomeno inappropriata,per logica,poi posso anche dire una cavolata,per caritá[ /QUOTE]

dunque...
Certo che non c'ero ma ...
A differenza delle discussioni sui velieri del 1600 - 1700 che a parte qualche descrizione e se ce fortuna anche qualche disegno foto e' abbastanza difficile reperire, questo tema e un po' più coperto di foto..

Ed ecco un paio di foto .. il armamento non si vede, non si vede dove la mimetica passa in usura e dove finisce la usura e diventa ruggine, ma mi sembra evidente che sicuramente non erano linde e tirate al lucido ma alquanto usurate, che e' anche ovvio, viste le condizioni d'impiego.

Ed ancora va bene per i mezzi impiegati sul freddo Atlantico.
I mezzi aerei ed navali ma anche terrestri usati nel fronte del Pacifico, sia Alleati ma ancor di più Nipponici presentavano un usura e ruggine in quantità inimmaginabili.

Ovvio che le armi sicuramente erano meno logorate, specie se mitragliatrici, se non altro per il semplice motivo che durante le immersioni erano rimosse ( a differenza dei cannoni)








__________________
FB profillo ,
Leo - zd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-19, 12:14 AM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 1,975
felipe.max è un newbie...
predefinito

[QUOTE=Leo - zd;1438229]
Quote:
Originariamente inviata da felipe.max Visualizza il messaggio
Non sono d'accordo, io non c'ero,é vero, ma non c'eri neanche tu e tutta quela ruggine anche sulla mitragliatrice mi sembra quantomeno inappropriata,per logica,poi posso anche dire una cavolata,per caritá[ /QUOTE]

dunque...
Certo che non c'ero ma ...
A differenza delle discussioni sui velieri del 1600 - 1700 che a parte qualche descrizione e se ce fortuna anche qualche disegno foto e' abbastanza difficile reperire, questo tema e un po' più coperto di foto..

Ed ecco un paio di foto .. il armamento non si vede, non si vede dove la mimetica passa in usura e dove finisce la usura e diventa ruggine, ma mi sembra evidente che sicuramente non erano linde e tirate al lucido ma alquanto usurate, che e' anche ovvio, viste le condizioni d'impiego.

Ed ancora va bene per i mezzi impiegati sul freddo Atlantico.
I mezzi aerei ed navali ma anche terrestri usati nel fronte del Pacifico, sia Alleati ma ancor di più Nipponici presentavano un usura e ruggine in quantità inimmaginabili.

Ovvio che le armi sicuramente erano meno logorate, specie se mitragliatrici, se non altro per il semplice motivo che durante le immersioni erano rimosse ( a differenza dei cannoni)








Si Leo hai ragione,io nel mio intervento ho premesso che la mia era solo un'opinione personale,e quindi discutibile,infatti sono stato smentito. Quello che mi ha lasciato un po' perplesso é stato vedere tutta quella ruggine che mi ha ricordato imbarcazioni in stato di abbandono in qualche porto,visione per me consueta vivendo in una città di mare,ma evidentemente non era cosi. L'arma sul ponte,che ho citato nell'intervento precedente,almeno quella credo fosse soggetta a manutenzione per essere efficiente,altrimenti lasciata cosí puó dare l'idea che non venisse usata da tempo. Tutto qui ,per il resto rinnovo i complimenti a Lupin per il suo pregevole lavoro.

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-19, 12:54 AM   #11
Utente
 
Registrato dal: Sep 2018
residenza: Torino
Messaggi: 201
tsunami1972 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
Ciao,
forse qualche suggerimento puoi trovarlo anche chiedendo consiglio ai nostri amici del modellismo statico. I diorami da loro sono di casa.

Trink
Se puo' essere utile, questo e' il link al mio ..
[SOTTOMARINO] Mirage HMS UNDINE 1938 scala 1:400
__________________
Hold Fast
tsunami1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-19, 11:24 PM   #12
Utente Junior
 
L'avatar di lupin1977
 
Registrato dal: Nov 2018
Messaggi: 54
lupin1977 è un newbie...
predefinito

Molto bello complimenti....
Oggi ho modificato un po' il mare e ora si puo dire finitoU boat diorama-20190429_191946.jpegU boat diorama-20190429_185234.jpegU boat diorama-20190429_192025.jpeg

Inviato con il mio LG-H815 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
lupin1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-19, 02:03 AM   #13
Utente
 
Registrato dal: Sep 2018
residenza: Torino
Messaggi: 201
tsunami1972 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lupin1977 Visualizza il messaggio
Molto bello complimenti....
Oggi ho modificato un po' il mare e ora si puo dire finitoAllegato 326324Allegato 326325Allegato 326326

Inviato con il mio LG-H815 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Hai utilizzato resina? silicone? carta? ..intendo per simulare l'acqua...
__________________
Hold Fast
tsunami1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-19, 08:15 AM   #14
Utente Junior
 
L'avatar di lupin1977
 
Registrato dal: Nov 2018
Messaggi: 54
lupin1977 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tsunami1972 Visualizza il messaggio
Hai utilizzato resina? silicone? carta? ..intendo per simulare l'acqua...
Poliuretano ricoperto di carta.

Inviato con il mio LG-H815 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
lupin1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-19, 08:53 PM   #15
Utente Junior
 
L'avatar di lupin1977
 
Registrato dal: Nov 2018
Messaggi: 54
lupin1977 è un newbie...
predefinito

Qualcuno conosce la funzione del tubo che si poteva reclinare sul ponte dell'uboat?? Era lo scarico del motore diesel?? Una presa d'aria??
Allego foto per chiarezza.U boat diorama-20190430_194924.jpeg

Inviato con il mio LG-H815 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
lupin1977 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Curiosità: U-boat U-47 Amati BloodsailAdmiral Kit commerciali e piani costruttivi 5 30-10-22 11:54 AM
Robbe F-14 Navy e FC-16 Boat&Truck... Roberto To Barche radiocomandate 1 14-03-21 07:51 PM
river jet boat Belvis Barche radiocomandate 0 18-05-18 01:06 AM
[Funny] - Pasta Boat quieto Off Topic 0 09-01-18 10:17 PM
american GUN BOAT pennaccino Modelli Terminati 118 25-03-14 02:50 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play