19-04-11, 01:27 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 739
|
Tesina itis meccanico
Sono in panne,non so che portare all'esame.
Le materie da portare sono 4, (escudo matematica e inglese che non ci sono come materie d'esame).
Di storia e italiano so pari a 0.
Che potrei portare?
Avevo pensato:
meccanica,tecnologia,diritto e sistemi
Però gli argomenti sono tanti,qualcuno mi può dare un'aiuto?
|
|
|
20-04-11, 01:04 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Govone Cuneo
Messaggi: 2,869
|
 che disperazione la tesina!
io ho portato come puoi immaginare: "Fasi di allestimento e preparazione di una vettura da competizione"
e più precisamente era incentrata sulla prepazione di un 106 1.6 Gruppo A.
per dare un tocco di classe (avevo anche la possibilità di farlo) o fatt oche portarmi una saxò super1600 (di un mio amico) direttamente all'orale. (logicamente lo messa fuori dalla scuola e ho fatto scendere i professori, penso di essere l'unico nella storia della mia scuola di asti ad aver fatto l'esame fuori con i professori in piedi   )
gioca anche su questo fatto, portati del materiale di accompagnamento se puoi e vedrai che ti facilita la vita anche nel ricordare il discorso da asporre..
per capirci la macchina portata a scuola è questa:
__________________
Grandamodel RC Team HB D812 PLus 4C team //Tekin Rx8 Gen2
|
|
|
20-04-11, 01:43 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,629
|
che figata  fossi stato tra i tuoi professori avrei preteso un giro di prova per farti superare l'esame
|
|
|
20-04-11, 02:07 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 125
|
Ciao, io l'anno scorso portai:
Italiano: Italo Svevo e il tema dell'inettitudine
Storia: Prima guerra mondiale
Teconologia: Le lavorazioni non tradizionali
Sistemi: I PLC e in più un approfondimento sul controllo elettronico della stabilità, con schemi e funzionamenti
Meccanica: Il Volano, e differenze motore diesel e benzina
Inglese: Le macchine utensili
|
|
|
20-04-11, 02:12 PM
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Meccanica hai la RC da sviscerare, che sia elettrica o a scoppio (anzi... scoppio ancora meglio, con paragone tra un 2t da RC, un 2t normale, i 4t benza e 4T diesel) . Sistemi dipende da cosa tratta... "Ai miei tempi" (anni fa  ) all'indirizzo informatico era soprattutto microprocessori etc. Puoi parlare magari dei sistemi di trasmissione con relativi protocolli usati dalle radio in 2.4 GHz. Bisogna cercare sui siti in inglese però...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
20-04-11, 11:21 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
beh, in meccanica puoi portare il funzionamento del motore a scoppio e in tecnologia i materiali di cui sono fatti e le varie tolleranze tra i pezzi, processi di lavorazione ecc...
in sistemi puoi parlare di dispositivi di sicurezza elettronici e roba di centraline...
infine diritto... porta qualcosa su legi anti-inquinamento, normative ISO... ti ho già detto troppo (è sbagliato)
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
Ultima modifica di hero_94; 20-04-11 a 11:24 PM
|
|
|
21-04-11, 01:15 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 739
|
ho pensato a una cosa del genere:
meccanica :motori a ciclo otto o ciclo diesel (in generale) oppure pompe rotative/turbine
tecnologia: materiali con cui sono fatti
sistemi: robot vari per il processo di lavorazione in fabbrica
diritto: parlo un pò delle società collegandomi alle fabbriche di produzione
che ne dite?
Ultima modifica di carsonspecter; 21-04-11 a 01:18 PM
|
|
|
21-04-11, 03:36 PM
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
|
|
|
21-04-11, 05:33 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 739
|
meccanica: turbine e campo in cui sono usate
storia: 2° rivoluzione industriale introduzione turbine a vapore fine 800
tecnologia: prove non distruttive (per rilevare difetti nelle turbine)
diritto: normative uni e iso per le prove non distruttive
anche perchè il ciclo otto e diesel è già stato visto e rivisto.
che ne pensate?
Ultima modifica di carsonspecter; 21-04-11 a 06:29 PM
|
|
|
21-04-11, 06:35 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Savoooona
Messaggi: 2,620
|
carina come idea...io anche sono rimasto un pò li, io faccio scientifico tecnologico e quindi i collegamenti più ne metto meglio è...alla fine ero indeciso se costruire un distorsore per la chitarra e portare quello, oppure farla sul modellismo, in particolare elicotteri o buggy.
...alla fine la scelta è stata ovvia
__________________
[Modello] OFNA Hyper 7 PCR pro kit [Motori] Sirio EVO3 Kanai + efra 2013 [Miscela] Roga Gold 25% [Radio] Robitronic TL-3C [Servi] Savox 1258-1257
|
|
|
04-05-11, 09:34 PM
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Oggi mi è tornata in mente questa discussione. E mi sono detto... "perchè non il sistema di trasmissione?". Certo, non è detto che sia una cosa facile, perchè comprende diverse cose:
- sistema di trasmissione (cinghia, cardano o catena), con spiegazione delle differenze e del diverso funzionamento, con pregi e difetti.
- soprattutto i differenziali, spiegazioni sul perchè servono (se fai una presentazione multimediale puoi cercare su youtube un video degli anni 30 ma molto esplicativo), con la differenza tra differenziale ad ingranaggi (cosa comporta il cambio d'olio), differenziale a sfere, thorsen (con trasposizione sulle auto reali, tipo le alfa Q2 e Q4), palo rigido e scatto libero con la spiegazione sul diverso comportamento dinamico in base alla tipologia e posizione sul modello.
-freno, con spiegazione sul funzionamento del freno "a tirante" (RC normali ed alcune bici), idraulico (RC 1/5, alcune bici, le auto), il freno dei modelli elettrici, senza dimenticarti un po' di storia (sono nati per gli aerei) e qualche cenno sui freni a tamburo ed i freni a dischi alternati (o come si chiamano) dei camion da miniera.
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
meccanico a brescia...
|
picco |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
0 |
27-03-11 11:49 AM |
minimo meccanico
|
stefano.rossi3 |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
7 |
26-09-10 12:53 PM |
AAA cercasi meccanico....
|
teolosi |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
1 |
08-06-10 09:08 PM |
Minimo meccanico
|
isaac |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
5 |
07-05-07 11:44 AM |
minimo meccanico
|
andry1984 |
Automodelli a scoppio |
2 |
27-06-05 11:40 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14 PM.
| |