27-08-17, 02:14 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Yamaha m1 motogp scala 1/4 De Agostini
E questa??!! Non l'avevo ancora vista....
non l'ho vista in edicola, solo sul sito di modelspace, ecco il link
La moto di Valentino
|
|
|
31-08-17, 03:09 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,082
|
Ecco un'altra killer app che faró sicuramente....anche se ho sperato fino all'ultimo nell m1 del 2004
|
|
|
31-08-17, 04:07 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,082
|
Anzi mi correggo: appena ordinata. E sono riuscito a coinvolgere anche mio fratello. Alla fine le faró arrivare a casa tutte e 2 e poi le monteró entrambe.
|
|
|
03-09-17, 11:44 AM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 72
|
Presa anche io stiamo a vedere come sara
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-09-17, 12:59 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2013
residenza: Genova
Messaggi: 9
|
Qualcuno ha preso la prima uscita? Ho visto ora la pubblicità ma sul sito non sono riuscito a capire se telaio e componenti meccanici siano in metallo...
Inoltre leggo che sono 92 uscite, tolte le prime 4 a prezzo scontato costano 10.90€/uscita quindi si va a pagarla quasi 1000€!!!
|
|
|
09-09-17, 08:09 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,924
|
Ho comprato oggi la prima uscita per dare un'occhiata.... ma.... che dire... la parte interna del cupolino è blu come l'esterno anche se ha una trama ruvida. Almeno il nero è d'obbligo. Mi aspettavo una trama di carbonio come su tanti altri modelli di queste dimensioni. Sicuramente ha anche bisogno di una bella mano di trasparente, 2k sarebbe meglio. Le M del logo movistar sembrano monocromatiche senza sfumature come quelle che si vedono in foto sulla carena.... Le foto del modello mostrano la zona tendicatena inesistente, tutto stampato nel forcellone. Impressionante la dimensione veramente notevole. A mio parere se si vuol tirare fuori qualcosa di più di un giocattolone ci va messa mano pesantemente, comunque una buona base di partenza. Non fa il caso mio.... meno male!!
|
|
|
11-09-17, 08:53 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Oct 2016
Messaggi: 154
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew59it
Ho comprato oggi la prima uscita per dare un'occhiata.... ma.... che dire... la parte interna del cupolino è blu come l'esterno anche se ha una trama ruvida. Almeno il nero è d'obbligo. Mi aspettavo una trama di carbonio come su tanti altri modelli di queste dimensioni. Sicuramente ha anche bisogno di una bella mano di trasparente, 2k sarebbe meglio. Le M del logo movistar sembrano monocromatiche senza sfumature come quelle che si vedono in foto sulla carena.... Le foto del modello mostrano la zona tendicatena inesistente, tutto stampato nel forcellone. Impressionante la dimensione veramente notevole. A mio parere se si vuol tirare fuori qualcosa di più di un giocattolone ci va messa mano pesantemente, comunque una buona base di partenza. Non fa il caso mio.... meno male!! 
|
mmhh, se già bisogna intervenire sulla carena, partiamo male. non è che c'è una versione che ha l'interno del cupolino blu ?
Peggio però il discorso degli adesivi "piatti ". Questi modelloni da edicola dovrebbero richiedere meno interventi possibile visto il target a cui si indirizzano.
Insomma dovrebbero andare già bene con un semplice montaggio da scatola, nel caso specifico parliamo poi di un kit nuovo di zecca e non datato.
Capisco qualche particolare "nascosto" da aggiungere o verniciare.
|
|
|
11-09-17, 10:49 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,082
|
Presa la prima uscita in edicola anche se in realtà mi sono abbonato. Se si vuol fare un bel lavoro e renderla meno giocattolone ci sarà da fare un bel pó di lavoro come sulla mclaren e come andrà fatto anche sulla Delta e sulla 312 T4.
Quoto tutto quello ha detto Andrew.
Il cupolino come presumo tutto il resto della carrozzeria andrà passato col trasparente, risulta troppo opaco. L'interno del cupolino è verniciato grezzo, ci sarà da verificare se dentro si vedeva la trama in carbonio a vista, in quel caso sarà da aggiungere.
La M di movistar è stata fatta di un verde unico, in reltà è un tono su tono di verdi a sfumare. Se prende piede, prevedo una bella miriade di extra e foto incisioni come per le pocher 1/8 e extra decal. Non hanno nemmeno riprodotto la decal sulle leve e paraleve al manunbrio
Le dimensioni sono veramente notevoli.
Guardando la presentazione manca un bel pó di roba che andrà fatta di sana pianta.
Per chi amante di grosse scale e Valentino Rossi è una killer app. Ci sarà un pacco di lavoro da fare e sulla carta puó venire fuori fantastica a patto di renderla fedele senza licenze poetiche. Primo passo è trovare un libro e documentazione fotografica per references.
Unico rammarico: peccato che non sia la M1 2004 con cui ha vinto il primo titolo yamaha.
|
|
|
11-09-17, 11:55 AM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
|
partiamo molto male già dalla prima uscita.. ero intenzionato a prenderla ma visto che costa più o meno 1000€ si potevano sbattere un po' di più nei dettagli.. costasse 200€ lo potrei capire ma a quella cifra almeno le piccole cose ci devono essere. se poi mi sbagliano pure le decal allora non ci siamo per niente.
passi non mettere il carbonio (e sulla moto vera c'è, non è blu) almeno farlo nero l'interno. il trasparente è il minore dei mali per fortuna. se questi sono i primi problemi non oso immaginare andando avanti cosa ci potrebbe essere ancora (sicuramente mancheranno tutte le centraline e ci sarà veramente da sbattersi troppo x quello che te la fanno pagare)
|
|
|
11-09-17, 12:12 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Oct 2016
Messaggi: 154
|
Quote:
Originariamente inviata da dany1980
partiamo molto male già dalla prima uscita.. ero intenzionato a prenderla ma visto che costa più o meno 1000€ si potevano sbattere un po' di più nei dettagli.. costasse 200€ lo potrei capire ma a quella cifra almeno le piccole cose ci devono essere. se poi mi sbagliano pure le decal allora non ci siamo per niente.
passi non mettere il carbonio (e sulla moto vera c'è, non è blu) almeno farlo nero l'interno. il trasparente è il minore dei mali per fortuna. se questi sono i primi problemi non oso immaginare andando avanti cosa ci potrebbe essere ancora (sicuramente mancheranno tutte le centraline e ci sarà veramente da sbattersi troppo x quello che te la fanno pagare)
|
sì, sono d'accordo, su tutto. Costando 1000/1200 , c'è da aspettarsi di meglio. Allora se deve essere come un kit tradizionale, tanto vale prendere un pocher alla metà del prezzo.
Poi cavoli , ok perdersi qualche dettaglio, ma la verniciatura e gli adesivi sono errori grossolani.
io punto sulla 312 t4, sperando in un un buon kit, tipo quello della laferrari centauria che era ottimo.
Comunque buon lavoro a Frah2o !
|
|
|
11-09-17, 12:50 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,082
|
Yamaha m1 motogp scala 1/4 De Agostini
Quoto e vi capisco per il discorso soldi spesi per il dettaglio ricevuto.
Anche se di fatture superiori anche la mp4/4 e la countach hanno comunque bisogni di migliorie e sono due kit di buona-alta qualità.
Lasciam stare la delta hachette che avrà bisogno di un extra lavoro.
La golf e la mustang non lo considero in quanto le sto rifacendo di sana pianta a mio piacimento con modifiche
Cerco di non pensarci al costo finale e le faccio il più diluite possibile.
Alla fine penso che il divertimento e la extra sfida sia dettagliarle e migliorale. Forse per me la cosa più brutta che han fatto sulla
M1 è cannare le decal. Se manca una centralina, un sensore o un cavo posso provarci....ma la decal è veramente ardua.
Io la faccio e poi proveró a tirar fuori qualcosa di decente come la mclaren.
P.s. Grazie Cippo!!!  
|
|
|
11-09-17, 02:17 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Oct 2016
Messaggi: 154
|
Sì, certo, migliorarle e dettagliarle è un divertimento e dà una marcia in più. Però questi modelli "da edicola" già in partenza dovrebbe essere abbastanza completi nel loro insieme.
io ho fatto laferrari, ottima, così dovrebbero essere tutti i modelloni, e la countach che qualche pecca ce l'ha come il vano anteriore, e la griglia del cambio chiusa per citarne due.
La mclaren ho visto dei wip, fra cui quello di Frah2o, e mi sembra che necessiti di molte aggiunte e modifiche per arrivare ad un buon livello.
|
|
|
11-09-17, 04:09 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,203
|
ho visto il musetto in edicola, è veramente grande.. del resto è un 1/4
secondo me in quella scala e da quello che leggo qua il rischio che alla fine sia un giocattolone è forte...
a quel punto, se volessi prendere un modellone, allora tanto vale comprare la panigale della pocher, costa la metà, hai tutto subito ed è molto dettagliata, almeno da quello che ho visto su internet
|
|
|
11-09-17, 04:25 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,947
|
Però che dopo oltre 1000€ sembri un giocattolone da un po' fastidio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
11-09-17, 06:39 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Oct 2016
Messaggi: 154
|
Quote:
Originariamente inviata da Desmohomer
ho visto il musetto in edicola, è veramente grande.. del resto è un 1/4
secondo me in quella scala e da quello che leggo qua il rischio che alla fine sia un giocattolone è forte...
a quel punto, se volessi prendere un modellone, allora tanto vale comprare la panigale della pocher, costa la metà, hai tutto subito ed è molto dettagliata, almeno da quello che ho visto su internet
|
Quote:
Originariamente inviata da shen_lei
Però che dopo oltre 1000€ sembri un giocattolone da un po' fastidio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
beh, addirittura che sembri un giocattolone la vedo dura.
Io la panigale della pocher l'ho vista bene dal vivo, è molto bella.
Io penso che questa potrebbe essere anche meglio.
Vediamo le altre parti, i materiali e i dettagli che ci saranno.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43 AM.
| |