10-07-11, 11:51 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,341
|
Come anche scritto sul titolo è uno scratchbuilt quindi autocostruito, pertanto di questo bizzarro aereo non esiste nulla
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" ![Brig](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/brig.gif)
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza ![Big Grin](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/biggrin.gif)
|
|
|
11-07-11, 11:41 AM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Rodero (CO)
Messaggi: 1,388
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Come anche scritto sul titolo è uno scratchbuilt quindi autocostruito, pertanto di questo bizzarro aereo non esiste nulla ![Sisi](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/sisi.gif)
|
lo immaginavo...
ti ringrazio comunque
|
|
|
11-07-11, 12:45 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,884
|
ma chi era quel pirla che l'aveva progettato?
Come opensava che stesse in aria un coso del genere?
Mah...
E' morto qualcuno nell'incidente?Spero abbia volato primo di passeggeri....
|
|
|
11-07-11, 01:06 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,329
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
ma chi era quel pirla che l'aveva progettato?
|
han detto così col primo Mac, laipod, con la prima Benz e con il trabiccolo dei fratelli Wright, e milioni di persone pensavano che lo Spirit of S.Luis sarebbe atterato in mare senza essere un idro :-)
no pain, no innovation..... dalle sue ceneri sarà sicuramente nata una fenice più volante :-)
Ma siccome anche all'epoca i soldini eran soldini, e tra le due guerre tanti non ne giravano, penso che chi l'ha disegnato e chi l'ha finanziato non fossero dei pirla.... forse han fatto delle valutazioni sbagliate o forse c'era un pirla al comando :-)
|
|
|
11-07-11, 01:17 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
che poi a me sto coso volante fa sorridere...mi sembra anche bello...
chissà all'epoca sua lo stupore che destò..
da un lato, peccato nn ci sia un kit
|
|
|
11-07-11, 02:00 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Rodero (CO)
Messaggi: 1,388
|
bhè se si legge la storia che viene riportata sempre dalla mia fonte preferita, il Sciùr CAPRONI più che un pirla era un pioniere dell'aviazione con i contro...filetti e non penso che lasciasse fare progetti ad altri
Caproni - Wikipedia
magari aveva idee troppo innovative per le tecnologie di quei tempi
anche i primi tentativi di volo, così come pure le prime auto...
facevano SFRACELLI (nel senso che andavano letteralmente a schiantarsi)
se ti capita di vederne uno dal vivo, rimani stupefatto e perplesso e ti domandi come "un tal coso" potesse anche solo minimamente "muoversi"
questo ad esempio è una immagine di un ca.100 idro fotografato difronte all'hangar qui a como (sullo sfondo il mitico Sinigalia)
|
|
|
11-07-11, 02:18 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Como
Messaggi: 806
|
Quote:
Originariamente inviata da aferrario
questo ad esempio è una immagine di un ca.100 idro fotografato difronte all'hangar qui a como (sullo sfondo il mitico Sinigalia)
|
Già non è tanto mitico, fra un po' ci giocano le parrocchie, poi mi sbagli anche a scrivere anche il nome.
|
|
|
11-07-11, 03:07 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Rodero (CO)
Messaggi: 1,388
|
Quote:
Originariamente inviata da GNEPP
Già non è tanto mitico, fra un po' ci giocano le parrocchie, poi mi sbagli anche a scrivere anche il nome.
|
si, cavoli... a scriver di fretta la G me la son mangiata... ![Bowdown](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/bowdown.gif)
stadio Giuseppe SINIGAGLIA
bhè ai tempi, c'ho visto giocare il fior fiore delle squadre di serie A
e ricordo anche, che era un campo "ostico", portar via i 2 punti non era facile
ricordi ormai: a parte le vicissitudini societarie, son 20 anni che, a parte qualche rarissima occasione, non vado più a vedere una partita...
troppi i lunedì passati con la mente annebbiata e dolorini vari alle ossa!
|
|
|
11-07-11, 04:05 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,884
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
han detto così col primo Mac, laipod, con la prima Benz e con il trabiccolo dei fratelli Wright, e milioni di persone pensavano che lo Spirit of S.Luis sarebbe atterato in mare senza essere un idro :-)
no pain, no innovation..... dalle sue ceneri sarà sicuramente nata una fenice più volante :-)
Ma siccome anche all'epoca i soldini eran soldini, e tra le due guerre tanti non ne giravano, penso che chi l'ha disegnato e chi l'ha finanziato non fossero dei pirla.... forse han fatto delle valutazioni sbagliate o forse c'era un pirla al comando :-)
|
Ecco che gira la frittata...
A vedere quel coso,ti da idea di essere in grado di volare bene,in modo sicuro?A me no.
Intendevo quello.
Che i pionieri servano,lo sappiamo..Che i disastri aiutano a migliorare,ad evitare di rifare errori,lo sappiamo...
Però sinceramente a guardare quel coso...chi ci salirebbe sopra...se esistesse ai giorni nostri?
E' il suo aspetto che,per mio parare,ne boccia all'istante ogni velleità di successo......
|
|
|
11-07-11, 07:30 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,536
|
Angelo, per la serie "se non son strani non ci piacciono" eh?
Sarà x quello che noi si va d'accordo
Anche l'ultima moto che hai postato (Airfix, se non sbaglio, con i pezzi sparsi nella scatola) non era niente male come soggetto.
|
|
|
11-07-11, 07:54 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Rodero (CO)
Messaggi: 1,388
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
E' morto qualcuno nell'incidente?Spero abbia volato primo di passeggeri....
|
nessun morto (almeno nell'impatto, forse qualcuno dopo... aggiungo io)
Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni - La sfida del volo
Terminato nel 1921, durante le prove di volo sul Lago Maggiore il prototipo subì gravi danni a causa di una tragica leggerezza: i sacchi di sabbia utilizzati per simulare il peso delle persone non furono vincolati ai sedili, e il loro improvviso ribaltamento in volo provocò l’impatto del velivolo sulle acque del lago. Il progetto non poté essere ripreso e condotto a termine, ma la sua forza visionaria lo rese e lo rende tuttora celebre in tutto il mondo. La sfortunata esperienza del “Transaereo” è testimoniata oggi dalle imponenti strutture lignee dello scafo (la prua e due galleggianti laterali), da uno degli otto motori e dal pannello comandi.
[OT] Filmon:
Airfix Ariel Arrow 1:16 (a me interessa solo per finire la serie)
ma l'hai vista bene?
varda un pò the original:
|
|
|
11-07-11, 08:00 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
|
__________________
Ex Tempore
|
|
|
11-07-11, 08:14 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Rodero (CO)
Messaggi: 1,388
|
già... bravo Nip ![Ok](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/Ok.gif)
l'avevo visto anch'io il fumetto MANGA!
per me, quello con i baffetti è proprio il Sciùr Caproni!
ci vorrebbe Ring che taduca il tutto
però:
...già allora i giornali raccontavano un fracco di fregnacce:
DISASTRO, TRAGGEDIA&TERREMOTO (no quello è attila)
guardate quanti ometti che saltano giù... invece dei sacchetti di vagliata...
...capisco i pescatori sulla barchetta tutti incassati...
...ma il maialino...
che cosa c'entra?
|
|
|
12-07-11, 10:14 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,536
|
Quote:
Originariamente inviata da aferrario
[OT] Filmon:
Airfix Ariel Arrow 1:16 (a me interessa solo per finire la serie)
ma l'hai vista bene?
varda un pò the original:
|
Dai, questa moto è stranissima, troppo particolare, soprattutto in relazione al periodo in cui è stata costruita.
E' ricercatissima in ogni particolare, è una sorta di scultura
Approved!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
[info] 2 info, su kit e ammorbidente
|
speedfight |
Statico - Kits, Info e Varie |
8 |
06-09-06 01:21 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53 PM.
| |