07-05-12, 02:47 PM
|
#16
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,365
|
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
07-05-12, 02:48 PM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..potrei affittare il mio cervello...On Line s'intende.E' vecchio, ma per qualche idea vecchia va bene..
|
|
|
07-05-12, 03:38 PM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Rodero (CO)
Messaggi: 1,388
|
ach... ma allora i rottami li vendo un tot al kg e le scatolette a parte
|
|
|
07-05-12, 10:25 PM
|
#19
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
Eheh,eccerto,Angelo,a questo punto..vale todo!
Vabbuò,dai,a questo punto,stranezza per stranezza:sò per certo che in Giappone esista un florido mercato di..mutandine usate,anche qui con regolare certificato,e foto dell'ex-"indossatrice",ovviamente offuscata ad arte sul profilo(ai giaps questa cosa della "nebbiolina",del"vedo/non vedo" attizza più del nudo,a parte la censura).
E fin quà,sulla fine,ci stà,anche se più che collezionismo lo definirei feticismo.Ma v'è dell'altro....
Sò altrettanto per certo che siano in vendita delle boccette contenenti..saliva di minorenne,anche quà tutto certificato/falsificato ad arte.Non oso pensare l'uso che ne possa fare l'acquirente..
Proprio vero,a parte la baia,l'essere umano si vende/si compra di tutto..
Ritornando IT,dando per scontato che uno si compri la scatuleta per accrescere il valore del suo modellino di 131 in previsione di un'eventuale vendita,ma a questo punto..a quanto mai lo rivenderà?
Anche se oh,sarò malfidente, ma io rimango col mio dubbio(specificazione in grassetto sul secondo titolo a parte)..:sarei curioso di sapere quanti di quei(a ieri) sette partecipanti all'asta abbiano capito che stanno rischiando di accattarsi una confezione,vuota,di cartone leggero.Per "vintage" che sia.
|
|
|
07-05-12, 10:37 PM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Rodero (CO)
Messaggi: 1,388
|
bhè lasciamo perdere quello che succede nel sol levante
purtroppo o per fortuna, di collezionisti pazzi ce n'è una sbrega (  )
non è quanto possa valere il pezzo di cartone in questione, ma è quanto uno sia disposto a sborsare in base al valore che gli dà e ... alla capacità "contributiva" del portafoglio
forse sono 7 pazzi scatenati, forse c'è uno che ha il modellino che gli han regalato alla 1° comunione ma non trova più la scatoletta ... 
che ci sia qualche sprovveduto PUÒ DARSI (dubito), ma come ha sottolineato zanna, l'inserzione è molto chiara
fai una prova: digita la marca a me tanto cara, e poi troverai chi vende le scatole vuote, le istruzioni, i cataloghi, le figurine, i rottami con un bel NUOVO ecc ecc ecc
|
|
|
08-05-12, 01:22 AM
|
#21
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
eheh,claro che il piccolo ot sul Giappone era un'altra stranezza giusto per rimarcare la piega simpaticamente ilàre che aveva,per fortuna e come speravo/immaginavo,preso questo thread..Viviamo in un bel strano mondo,fuori discussione,abitato da esseri con i più strani interessi,e le più strane manie(con il più ampio rangre di disponibilità economica)..Non dimenticarti che quella Gloriosa Marca non ha fatto dormire anche me per un tot..e per mettermici in mezzo,immagino cosa mi avrebbero detto,o cosa avessero mai pensato di me i miei Cari,se mai ci avessi detto che avevo appena acquistato due MV,o due Benelli,uguali..E a che prezzo..  
Ci stanno i rottami,ed i cataloghi,ovvio..un mio amicone olandese le restaura,e ne cerca costantemente..Io per primo mi emozionerei non poco,a sfogliare un catalogo di allora,..mi devo accontentare di una cartella.jpg .
Infatti smetto di insistere,ma continuo a pensare a quella cifra,più spese di spedizione,per una scatola.NON della Gloriosa! (eheheh..)
|
|
|
08-05-12, 09:47 AM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
....se potessi riavere il catalogo ESCi con tutte le motine militari in 1/9...Lo conservavo gelosamente ed è sparito....
Ricordo che c'erano anche i modelli di futura produzione...una Gnome e Rhone con sidecar blindato.....
...e che dire dei collezionisti di kit in scatola completi e sigillati da non aprire mai...?
e di chi compera die cast in scatola senza MAI toglierli e toccarli....
|
|
|
08-05-12, 11:36 AM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Rodero (CO)
Messaggi: 1,388
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
...e che dire dei collezionisti di kit in scatola completi e sigillati da non aprire mai...?
|
... mah, non saprei ...
|
|
|
08-05-12, 02:56 PM
|
#24
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
eheh,dalle mie parti si dice:"Il merlo che dice al corvo,Dio,che sei nero.." 
|
|
|
11-06-12, 06:40 PM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Rodero (CO)
Messaggi: 1,388
|
questo vende solo il coperchio della scatola - il pezzo sopra con l'illustrazione
eBay - The UK's Online Marketplace
alla faccia della raccolta differenziata!
plastica, cartone, cartone colorato...
|
|
|
16-06-12, 05:57 PM
|
#26
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
ahah,Angelo..già,e come vediamo,nessuno se l'è accattata,per sei pounds..
VERO,però,che certe sono proprio delle opere d'arte,,ho una cartella.jpg da qualche parte di centinaias di artworks di quell'illustratore jap(molto famoso in patria),che disegnò praticamente tutte le scatulete anni '70(quelle con improbabili robots,aerei da guerra,stazioni spazialissime..colorate,bellissime!),o quelle sempre anni '70/80 di un certo "BIG" Ed Daddy Roth( "ratfink"), che le faceva per la Revell(molto comix hot-rod'style,con i topini con le orbite e la linguaccia di fuori..stilosissime!)..
Quelle sì,che immagino abbiano un valore artistico,e non meramente feticista/o per avere il modellino "completo",e poter rivenderlo più caro/o per completare il proprio..
|
|
|
17-06-12, 12:12 AM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
..dopo cinque ore ho trovato il nome dell'illustratore jap, Shigeru Komatsusaki.
Disegnò tutte le scatulete della Bandai/IMAI,qualcuno si ricorderà i robottoni e le macchine anfibe della serie "Thunderbird".Ecco,queste per me sono autentici Artboxes,sicuramente delle piccole,grandi opere d'Arte.
Sci-fi illustrations by Shigeru Komatsuzaki ~ Pink Tentacle ,così,giusto per farsi un'idea,o per viaggiare(ancora di più) con la fantasia..
eheh,il "Long John" della Tamiya,una panoramica serissima di Metropolis..quanta roba..
E PER finire,che dire delle bellissime tavole dei vecchi aereoplani Italeri..
Una curiosità,una scatoletta dell'ATLANTIC della serie "Far West" fu censurata negli US,perchè raffigurava un uomo impiccato,ed un indiano trainato per i piedi da un cavallo..A prop dell'Atlantic,ma la sai l'avventurosissima quanto triste storia dei suoi stampi?
|
|
|
11-11-12, 01:25 PM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,336
|
Io son sempre impazzito per le box art di Shigeo Koike & Hassagawa, respect a lui e tanto di cappello ad Hasegawa. In ambito automobilistico la cover della Porsche 968 CS è da incorniciare e metter sotto vetro.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00 AM.
| |