21-01-13, 01:10 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
|
[moto]yamaha ow 48 akai
|
|
|
21-01-13, 01:14 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
|
|
|
|
21-01-13, 06:23 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
|
ho deciso di dividere il cupolino dal barcone inferiore sia xchè quando si monta la moto le forcelle le posso mettere prima,ijnoltre se si vuole vedere i dettagli sotto del motore così si può.
![](http://i1131.photobucket.com/albums/m542/bassaidai1/yamaha%20ow%2048%20akai/1009_zps24aa4cc4.jpg)
poi mi sono messo avanti con i dischi:
al centro ho dato alluminio alclad e sulla parte frenante polished allu.
|
|
|
21-01-13, 10:46 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Imola
Messaggi: 716
|
ciao fai la versione di Barry Sheene del 1980?
perche nel '80 Sheene ha corso con una yamaha nera sponsorizzata Akai ma era un TZ500H moto che assomigliava alla OW48 OW48R nella forma ma non tanto nella sostanza, e il motore era arretrato di 2 anni rispetto alle versioni ufficiale, quindi simile al quello del modello OW45 del 78 ma con le valvole dello scarico meccaniche e non elettroniche, piu la zone dell'ammortizzatore era differente e molti altri particolari di componentistica erano più "poveri".
se invece vuoi fare la versione di Sheene su yamaha ufficiale, ci ha corso nel 81 e 82 ma la moto era di livrea bianca
|
|
|
21-01-13, 11:35 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
|
quella bianca la escludo anche perchè è totalmente differente.intanto ha gli scarichi post alti quindi anche il codone è differente.
penso che quell'anno fosse già un motore a v.
poi ha le forcelle con i serbatoi i vista anteriormente.
farò la moto con le reference che ho trovato in giro qui e da altre parti sul forum.
|
|
|
22-01-13, 08:36 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
|
intanto una prima passata di primer e l'aggiunta delle saldature fatte con la stagnola
|
|
|
22-01-13, 09:47 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
|
|
|
|
22-01-13, 10:05 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 1,648
|
kit
..premetto che dell argomento moto sono alquanto ignorante però mi sembra che il lavoro sia bello ( hai reso bene i dischi e le saldature....veramente belle).....mi piacciono un casino le moto di quel periodo.....
|
|
|
22-01-13, 10:56 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 275
|
ciao Prelude, come al solito complimenti per il bel lavoro!
potresti illustrare i pasaggi che fai per la veriniciatura dei dischi (ie..mascherature et,...)?
grazie
saluti
Cesare
|
|
|
22-01-13, 11:10 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2005
residenza: Buccinasco - MI
Messaggi: 1,492
|
ma non è Preludevenom...è Bassaidai.....
__________________
Cara..hai visto che fine ha fatto la moto che ho appena finito di assemblare, verniciare, "decalizzare"..lucidare.."invetrinare".. ?
si si ..ce l'ha tuo figlio...è andato al parco...
....
|
|
|
22-01-13, 11:56 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 275
|
chiedo venia!!!!!!!!!!!!!!!!!! ![Confuseds](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/confuseds.gif) ![Confuseds](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/confuseds.gif) :conf useds:
resta la domanda
saluti
Cesare
|
|
|
23-01-13, 12:11 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Italia
Messaggi: 1,905
|
Bellissimo Bassaidai ![Ok](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/Ok.gif) ti sta venendo n'a meraviglia
Hem... Race64 .... ti sei nu picca sbagliato persona ![Sisi](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/sisi.gif)
|
|
|
23-01-13, 03:08 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
|
Quote:
Originariamente inviata da Race64
ciao Prelude, come al solito complimenti per il bel lavoro!
potresti illustrare i pasaggi che fai per la veriniciatura dei dischi (ie..mascherature et,...)?
grazie
saluti
Cesare
|
ciao race,il passaggio dei freni è semplice:
ho dato una mano di polished allu. poi ho preso un ortografo,ho trovato la misure che mi serviva e ho passato l'alluminio normale.oggetto veramente comodo questo ortografo,lo trovi in cartoleria
|
|
|
23-01-13, 03:10 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
|
Quote:
Originariamente inviata da preludevenom
Bellissimo Bassaidai ![Ok](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/Ok.gif) ti sta venendo n'a meraviglia
Hem... Race64 .... ti sei nu picca sbagliato persona ![Sisi](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/sisi.gif) ![Brig](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/brig.gif)
|
grazie prelude,sarà difficile arrivare al livello della tua specialmente x quanto riguarda la cavetteria e i tubi del motore
|
|
|
23-01-13, 03:14 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,354
|
Secondo me quella di prelude e' unica per la resa che danno le parti che ha fatto realizzare al tornio (vedi silenziatori di scarico e altro). Il resto, senza nulla togliere al lavoro e al gran manico che Mike ha, e' ampiamente alla tua portata...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51 PM.
| |