25-09-14, 10:44 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
|
[AUTO] Peugeot 205 T16 E2 1:24
Buonasera a tutti!
Ho deciso di partire con un nuovo lavoro (piuttosto rognoso) che mi terrà impegnato per un bel po di tempo...
Partendo dal kit Tamiya e utilizzando il TK Renaissance, la mia intenzione è quella di riprodurre la famosa gruppo B francese vincitrice del tristissimo Tour de Corse 1986.
Le parti da modificare o da correggere sono parecchie ed il Transkit è decisamente insufficiente per ottenere qualcosa di soddisfacente...
|
|
|
25-09-14, 11:26 PM
|
#2
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2009
residenza: Cividale del Friuli
Messaggi: 14
|
Buonasera e buon lavoro! Ti seguirò! Le gruppo B erano veramente auto emozionanti ma allo stesso tempo pericolosissime. Ciao
|
|
|
26-09-14, 10:46 AM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,300
|
oh Elvio,
ti hanno fatto venire la scimmia della 205 ahahah
prendo i pop corn e mi metto comodo comodo
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
|
|
|
26-09-14, 12:24 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
 prendero' nota come per l'altro WIP, questa è in lista
|
|
|
26-09-14, 03:39 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
|
Ciao, "SorciVerdi", grazie...hai ragione erano auto molto pericolose...ma, penso che il fascino dei rally di quegli anni non tornerà più!!
Ciao "Nuvo",...mi è venuta la scimmia per la T16...era da un po di tempo che ci pensavo, ed ora mi sono deciso!
Ciao "Zanna", è una elaborazione per me un po "difficoltosa"...ma ci provo comunque!
|
|
|
26-09-14, 05:00 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Milano
Messaggi: 446
|
Mi sono accomodato in prima fila, con popcorn e CocaCola, pronto a godermi un'altra meraviglia! (come il 911 SC)
__________________
"La Stratos non era stata disegnata per un impiego sportivo: la Stratos era una vettura... bizzarra!"
Nuccio Bertone (intervista 29/09/1987)
|
|
|
26-09-14, 05:53 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,903
|
Gianni,alla tua età i pop corn li eviterei...Se no,poi,i trigliceridi.... 
Meglio un brodino caldo...pantofole e coperta a scacchi...
A parte le minchiate,...caro Elvio...sei sotto i riflettori...
Il soggetto è di quelli tosti...
Tonipeseta è scomparso....
è la 205 evo che ti carica di responsabilità...  
|
|
|
26-09-14, 06:57 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 1,585
|
Evvai Elvio,ottima scelta, ti seguirò molto molto volentieri,qui cè da imparare,e ti ruberò gli spunti per poi poterla fare anchio,ce l'ho da parte da un bel pò di tempo,prima o poi mi toccherà farla!!!! Ti seguirò anchio con pop corn e coca come gianni!!!!Molto volentieri.Ciaoooo
|
|
|
26-09-14, 08:53 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,300
|
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
|
|
|
26-09-14, 10:09 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 239
|
Bene bene...hai scelto un gran mezzo...
io ti seguo...e so già come finirà..... 
|
|
|
26-09-14, 10:09 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
|
Grazie, siete tutti troppo buoni con me!!
Sarà sicuramente un lavoro molto lungo, le modifiche da fare sono tantissime, ed il rischio di "arenarsi" è molto alto...ma voglio portarlo a termine!!
Ciao.
|
|
|
26-09-14, 10:45 PM
|
#12
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,784
|
Una gran bella macchinina ed un bravissimo modellista, vediamo stavolta che capolavoro farai.............
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
27-09-14, 07:53 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
|
Ciao Paolo, grazie mille...
|
|
|
29-09-14, 07:06 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
|
Ciao.
Prima di metter mano alla carrozzeria, ho deciso di iniziare con la modifica dell'assetto che risulta essere decisamente alto per una gara tutta asfalto come il T.d.C..
Partendo dall' avantreno, aggiungendo del plasticard opportunamente sagomato, ho spostato di circa 2,5 mm gli attacchi (inferiore e superiore) del mozzo ruota verso l'alto in modo che la ruota risulti essere più vicino al passaruota.
Successivamente ho accorciato la lunghezza dell'idroguida perché i due mozzi non risultavano paralleli...
A presto!
Ultima modifica di gnanni; 18-05-15 a 02:47 PM
|
|
|
29-09-14, 07:44 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 1,585
|
Ciao Elvio,come detto ti seguirò passo a passo,da tè cè solo che da imparare,una domanda.......nelle foto messe dove si vede assetto ant e post è quello definitivo???Se così fosse mi sembrerebbe ancora troppo alta,dovrebbe scendere minimo ancora 3mm tutti,o sbaglio!!!!Ciao e buon lavoro,adesso mi mangio i famosi pop corn e aspetto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16 AM.
| |