Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-12-14, 02:56 PM   #136
Utente
 
L'avatar di pegasus74
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Pesaro
Messaggi: 183
pegasus74 inizia ad ingranare.
predefinito

Beh in fatto di verniciatura Mr.striker è il n° 1, xo se posso dire modestamente la mia le macchine degli anni 70/80 nn erano poi così lucide in effetti, cmq degustibus, a te l'ardua scelta e buon lavoro !
pegasus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-14, 06:59 PM   #137
Utente
 
L'avatar di Francesco67
 
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
Francesco67 è un newbie...
predefinito

Allora,per prima cosa voglio ringraziarvi tutti per i consigli che mi state dando ed in particolare a striker che ha perso tempo nel postare e descrivere tecniche e materiali a me sconosciuti

Al momento ho sverniciato i due pezzi incriminati con un semplice sgrassatore.
Il lucido trasparente è venuto via abbastanza velocemente e senza che io spazzolassi nulla,di conseguenza anche le decals sono andate via.
La vernice nera era rimasta quasi tutta ma già si notava notevole un'uniformità e quindi erano molto lisci al tatto.Ho scartavetrato leggermente con varie grane ed il risultato lo potete vedere nelle foto che posto.
Il nero è ancora presente ma stavo pensando di dare direttamente una passata di Primer per poi verniciare.Che ne dite?

Posto anche qualche foto dell'avanzamento dei lavori di altre parti del modello
Icone allegate
Lotus 97T 1/12 MFH-foto-26.jpg   Lotus 97T 1/12 MFH-foto-27.jpg   Lotus 97T 1/12 MFH-foto-28.jpg  

Francesco67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-14, 07:18 PM   #138
Utente
 
L'avatar di pegasus74
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Pesaro
Messaggi: 183
pegasus74 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Francesco67 Visualizza il messaggio
Allora,per prima cosa voglio ringraziarvi tutti per i consigli che mi state dando ed in particolare a striker che ha perso tempo nel postare e descrivere tecniche e materiali a me sconosciuti

Al momento ho sverniciato i due pezzi incriminati con un semplice sgrassatore.
Il lucido trasparente è venuto via abbastanza velocemente e senza che io spazzolassi nulla,di conseguenza anche le decals sono andate via.
La vernice nera era rimasta quasi tutta ma già si notava notevole un'uniformità e quindi erano molto lisci al tatto.Ho scartavetrato leggermente con varie grane ed il risultato lo potete vedere nelle foto che posto.
Il nero è ancora presente ma stavo pensando di dare direttamente una passata di Primer per poi verniciare.Che ne dite?

Posto anche qualche foto dell'avanzamento dei lavori di altre parti del modello
Boh fossi in te svernicerei tutto fino alla resina come fosse nuovo, al massimo proverei a lisciare lucidare lavare e poi dare il nero, ma sempre meglio rifare tutto da zero secondo me, poi davvero nn saprei.......auguri
pegasus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-14, 07:45 AM   #139
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,514
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Si sicuro che avesse i freni in carbonio? Me li ricordo in acciaio ma potrei sbagliare
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-14, 09:10 AM   #140
Utente Senior
 
L'avatar di dnracing
 
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
dnracing diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Confermo! Freni in acciao!!

D.
dnracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-14, 04:52 PM   #141
Utente
 
L'avatar di Francesco67
 
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
Francesco67 è un newbie...
predefinito

Che io sappia erano in carbonio View topic - MFH - 1:12 Lotus 97T (the second) | F1M.com


View topic - MFH 1/12 Lotus 97T (Portugal) | F1M.com
Icone allegate
Lotus 97T 1/12 MFH-schermata-2014-12-10-alle-16.47.23.png  
Francesco67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-14, 10:26 PM   #142
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,514
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Francesco67 Visualizza il messaggio
Ho controllato sul libro di Joe Honda e i freni sono in carbonio.
Bene cosi
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-14, 08:43 PM   #143
Utente Senior
 
L'avatar di dnracing
 
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
dnracing diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Bene!!!!!
Ho preso io una cantonata!!!!!!!!
dnracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-14, 10:28 AM   #144
Utente
 
L'avatar di Francesco67
 
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
Francesco67 è un newbie...
predefinito

In attesa delle decals dal Giappone per poter rimetter meni alle fiancate del musetto ho fatto il volante.Devo togliere qualche pelato lasciato dal cotton fioc che ho usato per le decals Me ne sono accorto guardando le foto perché ad occhio nudo non si vedono.
Icone allegate
Lotus 97T 1/12 MFH-foto-32.jpg   Lotus 97T 1/12 MFH-foto-33.jpg   Lotus 97T 1/12 MFH-foto-34.jpg  

Francesco67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-14, 03:16 PM   #145
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,490
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Bravo Francesco, non mollare mai!!!!

Anch'io sarei del parere di sverniciare tutto e rifare da zero perchè corri il rischio, se non è seppiata alla perfezione, che si veda un gradino tra la parte dove è rimasta la vernice e il resto.

Se immergi il pezzo nel diluente nitro e ti aiuti con un pennello, in pochi secondi la vernice viene via completamente e non corri il richio che si deformi il pezzo se è di resina.

Se hai la possibilità di acquistare il trasparente bicomponente avrai una resa decisamente migliore, vedasi il dettagliato consiglio di Striker.

Inoltre anch'io appartengo alla schiera di quelli che preferisce le decals sopra il trasparente come effettivamente è nella realtà.

Per finire volevo approfittare di questa partecipe discussione per chiedere dove comprate i kit di MFH.
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-14, 05:47 PM   #146
Utente
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: Liariis
Messaggi: 109
bic76 è un newbie...
predefinito

Io li prendo direttamente sul sito online di MFH direttamente in Giappone.
bic76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-14, 06:51 PM   #147
Utente
 
L'avatar di Francesco67
 
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
Francesco67 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini Visualizza il messaggio
Bravo Francesco, non mollare mai!!!!

Anch'io sarei del parere di sverniciare tutto e rifare da zero perchè corri il rischio, se non è seppiata alla perfezione, che si veda un gradino tra la parte dove è rimasta la vernice e il resto.

Se immergi il pezzo nel diluente nitro e ti aiuti con un pennello, in pochi secondi la vernice viene via completamente e non corri il richio che si deformi il pezzo se è di resina.

Se hai la possibilità di acquistare il trasparente bicomponente avrai una resa decisamente migliore, vedasi il dettagliato consiglio di Striker.

Inoltre anch'io appartengo alla schiera di quelli che preferisce le decals sopra il trasparente come effettivamente è nella realtà.

Per finire volevo approfittare di questa partecipe discussione per chiedere dove comprate i kit di MFH.
Ciao e Grazie per i complimenti
Mo dove si compra questo diluente alla nitro? non so neanche cosa sia.
Lo stesso vale per il lucido bicomponente,come si usa,è spray? Troppe cose nuove tutte insieme.
Io questo kit lo ho preso da Spot Model perché avevo un'offerta ed il prezzo era migliore di tanti altri siti ,mentre il KIT della MP4/5b l'ho preso direttamente dalla MFH in Giappone.C'era una buona offerta compresa del libro di J.Honda.
Francesco67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-14, 07:43 PM   #148
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,490
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Il diluente nitro lo trovi in qualsiasi ferramenta anche nei supermercati.

Per quanto riguarda il trasparente bicomponente lo puoi comprare nei negozi di vernici per carrozzieri; l'unica pecca è che costa un pochino e lo trovi in confezioni da un chilo il trasparente e mezzo chilo il catalizzatore.

Striker ha fatto un ottima spiegazione per quanto riguarda l'utilizzo

Io non sono così tecnico però posso dire che ho ovviato al problema inverno estate utilizzando un fornetto dove metto a "cuocere" le parti di carrozzeria.

La vernice 2k che uso io a 60gradi e asciutta in un'ora
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-14, 08:52 PM   #149
Utente Senior
 
L'avatar di monster4r
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
monster4r inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini Visualizza il messaggio
Il diluente nitro lo trovi in qualsiasi ferramenta anche nei supermercati.

Per quanto riguarda il trasparente bicomponente lo puoi comprare nei negozi di vernici per carrozzieri; l'unica pecca è che costa un pochino e lo trovi in confezioni da un chilo il trasparente e mezzo chilo il catalizzatore.

Striker ha fatto un ottima spiegazione per quanto riguarda l'utilizzo

Io non sono così tecnico però posso dire che ho ovviato al problema inverno estate utilizzando un fornetto dove metto a "cuocere" le parti di carrozzeria.

La vernice 2k che uso io a 60gradi e asciutta in un'ora
Mi intrometto nella discussione verniciatura,io per l inverno uso una lampada a infrarossi tipo quelle da incubatrice e il risultato è ottimo. Comunque in effetti le F1 anni 70-80 sono lucide ma non a specchio tranne gli esemplari restaurati di recente che magari sono stati riverniciati.
monster4r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-14, 01:52 AM   #150
Utente
 
L'avatar di Francesco67
 
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
Francesco67 è un newbie...
predefinito

Io non sono troppo d'accordo sul fatto che le macchine anni 80 non fossero a specchio.Sicuramente non lo erano negli anni 70 ma basta guardare le foto d'epoca per vedere che specialmente alcune erano lucidissime .
Francesco67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203