06-04-17, 07:15 PM
|
#91
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,622
|
Gli scarichi naturalmente sono sbagliati 😑vanno allungati di 2 cm...
Inviato con il mio GT-I9301I - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
07-04-17, 05:44 PM
|
#92
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,622
|
Scarichi montati, è stato davvero difficile e non sono molto soddisfatto del risultato i 4 tubi sono uguali e hanno tutti lo stesso angolo di piega va da se che occuperebbero tutti il medesimo spazio andrebbero cioè a sovrapporsi.
Per farli stare oltre ad'allungarli ho dovuto incastrarne sulla flangia solo uno, il sewcondo da dietro, gli altri la sfiorano appena...un delirio questo è stato il passaggio più impegnativo della costruzione e a ben vedere alcuni scarichi andrebbero allungati leggermente anche dalla parte della flangia
Anche la staffa che li regge al telaio non è sagomata alla perfezione.
Diciamo che dal vivo si notano molto meno i difetti e che il risultato è accettabile.
|
|
|
08-04-17, 01:18 AM
|
#93
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,646
|
A me sembra un gran bel modello, altroché......
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
08-04-17, 01:07 PM
|
#94
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,622
|
Quote:
Originariamente inviata da il matte
A me sembra un gran bel modello, altroché......
|
Grazie, ma ho deciso di rifare la staffa che regge gli scarichi vediamo se migliora un po la situazione.
|
|
|
08-04-17, 02:20 PM
|
#95
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,622
|
La nuova staffa...ora mi piace
Confronto con la vecchia
Inviato con il mio GT-I9301I - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
09-04-17, 01:02 AM
|
#96
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,646
|
Si, la staffa ora è decisamente meglio.
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
10-04-17, 12:55 PM
|
#97
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,622
|
Trovato il colore Ral 6011 un verde molto simile a quello usato da Guzzi in quegli anni, la carrozzeria sarà scrostata come una moto antica ancora da restaurare.
Ultima modifica di Gatto4; 10-04-17 a 01:09 PM
|
|
|
10-04-17, 01:02 PM
|
#98
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
E no,eh!
Ora ci spieghi dove lo hai scovato e la scrostatura...
|
|
|
10-04-17, 01:18 PM
|
#99
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,622
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
E no,eh!
Ora ci spieghi dove lo hai scovato e la scrostatura...
|
Per trovare il colore ho cercato un po tra le varie tabelle a colori che trovi in rete, ne ho selezionati tre e ho scelto il più simile.
Non è uguale a quello che usavano negli anni 50, quello era un protettivo per non fare ossidare l'alluminio non era una vera e propria vernice.
Però per me può andare bene, lo trovi in qualunque brico ben fornito o direttamente su internet.
Le scrostature sono fatte col sale, prima volta che provo, molto semplice a dire il vero.
Faccio ammorbidire un po di sale e metto la "pastella" che si forma aiutandomi con un pennello nei punti dove non voglio verniciare, aspetto che asciughi, vernicio, aspetto che asciughi la vernice e tolgo il sale.
|
|
|
10-04-17, 07:38 PM
|
#100
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,622
|
Carrozzeria quasi finita, mi piace il risultato della finitura scrostata, sulla campana anteriore ho passato una mano di smoke in certi punti per vedere come rimane una volta tolto il sale.
Secondo me si può anche non mettere il risultato è forse peggiore che senza smoke, diciamo che è come se rimangono dei punti che potrebbero essere più ossidati quindi un poco più scuri e sporchi.
Mancano ancora i rivetti sui pannelli e poi vediamo se riesco a risolvere il problema delle decals.
|
|
|
10-04-17, 08:05 PM
|
#101
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2017
Messaggi: 1,431
|
molto bella! originale la scelta dell,inizio restauro
la tecnica del sale e' usata molto nel modellismo militare.
assolutamente d'effetto, a questo punto ci starebbe bene
(secondo me) un piccolo diorama con atrezzi e acessori vari
che dici?
|
|
|
10-04-17, 08:15 PM
|
#102
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,622
|
Quote:
Originariamente inviata da jimmy67
molto bella! originale la scelta dell,inizio restauro
la tecnica del sale e' usata molto nel modellismo militare.
assolutamente d'effetto, a questo punto ci starebbe bene
(secondo me) un piccolo diorama con atrezzi e acessori vari
che dici?
|
Grazie in effetti ho rubato l'idea dai modellisti militari, ma anche qua ci sono modellisti che la usano e la conoscono da tempo, poi ho visto che ci sono tutte delle raffinatezze tipo usare sabbia fine invece del sale, oppure passare la lacca prima di mettere il sale cosa che io non ho fatto, c'è da provare altra roba insomma.
Per quanto riguarda il diorama non penso di farlo non sono un'amante delle ambientazioni.
|
|
|
10-04-17, 09:06 PM
|
#103
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,646
|
In una parola, splendida . Per quando, con tutto il dettaglio aggiunto sarebbe stata splendida anche se realizzata a restauro finito, ossia nuova di pacca. Complimentoni.....
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
10-04-17, 09:49 PM
|
#104
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 610
|
Bravo!
Le protar montate bene sono molto belle
Inviato con il mio LG-H955 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
10-04-17, 09:52 PM
|
#105
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
Messaggi: 771
|
Bel modello! ( non si può dire bella moto )
Sono restio sulle scrostature, non che siano venute male, anzi, però l'avrei preferita nuova, gusti personali.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38 PM.
| |