30-01-20, 11:14 PM
|
#76
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: bergamo
Messaggi: 378
|
Veramente bella! Da giovane ero innamorato di questa vettura.Ricordo ancora le ore passate con Quattroruote in mano a leggere e rileggere la prova su strada.Quelle prove dei vecchi numeri di Quattroruote che erano veramente fatte bene. Oggi trovo la Tr 7 ancora bella ed originale.Bello anche il colore anche se l’avrei vista meglio nel classico verde inglese...con questa tinta sgargiante non vorrei che si monti la testa e si convinca di essere una Lambo 😂
|
|
|
31-01-20, 11:52 PM
|
#77
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2018
residenza: Sassari
Messaggi: 1,162
|
Sono contento che vi piaccia ![Ok](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/Ok.gif) Grazie a tutti
Terzo step di verniciatura. Griglie color nero satinato a simulare la plastica grezza. Non si vede tantissimo la differenza di colore ma almeno non è un colore unico indistinto, so che se l'avessi fatta così poi me ne sarei pentito. ![Sisi](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/sisi.gif)
Prossimamente dovrò correggere le sbavature sul verde e poi dare il trasparente.
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Mi sembra un buon lavoro! Per le foto, a parte che sarebbe meglio una macchinafotografica, evita il flash preferendo una lampada a luce bianca con luce non diretta. Comunque le foto non sono male.
|
Sì, hai ragione, ma non ho una macchina fotografica compatta e spesso non ho voglia di portare la reflex giù dove faccio questi lavori. Di solito la uso per fotografare i modelli finiti. Non ho usato il flash, ma una lampada puntata sopra. Stavolta ho provato con la luce indiretta.
Ultima modifica di Wilson; 01-02-20 a 01:44 AM
Motivo: Correzione errore
|
|
|
01-02-20, 12:13 AM
|
#78
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2018
residenza: Sassari
Messaggi: 1,162
|
Quote:
Originariamente inviata da nicomodel
Veramente bella! Da giovane ero innamorato di questa vettura.Ricordo ancora le ore passate con Quattroruote in mano a leggere e rileggere la prova su strada.Quelle prove dei vecchi numeri di Quattroruote che erano veramente fatte bene. Oggi trovo la Tr 7 ancora bella ed originale.Bello anche il colore anche se l’avrei vista meglio nel classico verde inglese...con questa tinta sgargiante non vorrei che si monti la testa e si convinca di essere una Lambo
|
Ha di certo una linea particolare, a me piace, mi ha sempre ricordato vagamente la Fiat X1/9, sebbene quest'ultima avesse il motore centrale e non anteriore come la Triumph e un designer di ben altro "lignaggio". Credo che l'importanza storica principale di quest'auto però risieda nel fatto di essere (se non sbaglio) l'ultima Triumph costruita, se escludiamo la Acclaim che di Triumph non aveva nulla, visto che era una Honda Ballade.
Per il colore ho scelto questo verde perchè volevo darle una livrea sgargiante, l'alternativa sarebbe stata farla rossa, ma poi ho visto che un verde simile era piuttosto popolare all'epoca su quest'auto.
|
|
|
01-02-20, 09:39 AM
|
#79
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: bergamo
Messaggi: 378
|
Bello anche il nero sulle griglie.
I modelli ( apparentemente) semplici, non sono facili da fare bene... è proprio la loro apparente semplicità che obbliga a lavorare in modo pulito e preciso.
|
|
|
01-02-20, 09:54 AM
|
#80
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,614
|
bella
non ho presente l'auto vera, ma valuterei di fare nere anche le cornici dei finestrini laterali sulla portiera, per uniformare il tutto, ma qui si parla di puro gusto estetico
|
|
|
01-02-20, 10:22 AM
|
#81
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,532
|
Scusate un breve ot: sarebbe bello se qualche volenteroso ricavasse la TR7 da rally, una delle ultime auto ufficiali del gruppo Leyland, una delle ultime denominazioni del gruppo BMC. ![[AUTO] Monogram - Triumph TR7 - 1/24-3.jpeg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/350416d1580545294t-auto-monogram-triumph-tr7-1-24-3.jpeg)
Inviato con il mio SM-T280 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
01-02-20, 11:01 AM
|
#82
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2018
residenza: Sassari
Messaggi: 1,162
|
Quote:
Originariamente inviata da Pennywise
bella
non ho presente l'auto vera, ma valuterei di fare nere anche le cornici dei finestrini laterali sulla portiera, per uniformare il tutto, ma qui si parla di puro gusto estetico ![](https://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji481.png)
|
L'avrei fatto molto volentieri, mi avrebbe semplificato notevolmente la mascheratura per verniciare il tetto, e probabilmente come dici tu sarebbe stato più gradevole da vedere, però l'auto reale aveva le cornici dei vetri in colore carrozzeria, e la guida verticale tra deflettore e vetro nera, che ancora devo fare.
https://barnfinds.com/wp-content/uploads/2016/06/t2.jpg
Inviato con il mio Redmi Note 8 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di Wilson; 01-02-20 a 11:05 AM
|
|
|
01-02-20, 11:10 AM
|
#83
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2018
residenza: Sassari
Messaggi: 1,162
|
Quote:
Originariamente inviata da 2012carlo
Scusate un breve ot: sarebbe bello se qualche volenteroso ricavasse la TR7 da rally, una delle ultime auto ufficiali del gruppo Leyland, una delle ultime denominazioni del gruppo BMC. Allegato 350416Allegato 350417
Inviato con il mio SM-T280 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Pienamente d'accordo con te, però userei il kit Gunze. Magari non è perfetto e ci sarà da lavorare, ma almeno nasce già come rally e sicuramente ci sono meno modifiche da fare. Per lo meno avrà il tettuccio normale e non a simulare il vinile, già quello ti toglie qualche ora di carteggiatura e aggiustamenti vari.
Poi vabbè, uno bravo riuscirebbe a farla anche partendo da questo Monogram
Inviato con il mio Redmi Note 8 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
01-02-20, 04:42 PM
|
#84
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,532
|
Ah, quindi esiste già un kit, non lo sapevo. Macchina interessante, ha anche avuto il motore Rover 3500 8 cilindri.
Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
05-02-20, 10:04 PM
|
#85
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2018
residenza: Sassari
Messaggi: 1,162
|
|
|
|
05-02-20, 11:09 PM
|
#86
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,473
|
Dai anche meno di 20cm, per me hai fatto un ottimo lavoro. Complimentoni. 👏👏👏.
|
|
|
05-02-20, 11:17 PM
|
#87
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2018
residenza: Sassari
Messaggi: 1,162
|
Grazie Mirage
|
|
|
06-02-20, 03:45 PM
|
#88
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,659
|
Boh, a me piace assai
|
|
|
06-02-20, 04:05 PM
|
#89
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Mai usato il 2k, ma io una stesura così al volo me la sogno... comunque preferisco un lucido da "polish" al brillante vetrificato..PEr maggior realismo..
Io sarei contento..
|
|
|
06-02-20, 04:10 PM
|
#90
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,342
|
Mah, a me dalle foto ( anche ingrandendole) sembra più che buono. Al limite una passata di polish giusto per eliminare qualche inevitabile imperfezione e secondo me la guardi non da 20 cm. ma da 5 e con la lente d’ingrandimento . ![](https://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji1303.png)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05 AM.
| |