La Guzzi è finita, resterebbe solo una cosa da aggiungere uno sfiato che passa sotto la sella, ma volendo modificare quest'ultima con i colori a olio rimando questo lavoretto più avanti, voglio usare i colori terra di siena e terra di siena bruciata per fare dei lavaggi come suggeritomi da mral57
Alcune considerazioni su questo kit, è una grande base da cui partire per realizzare questa incredibile moto, le forme sono corrette e le proporzioni anche.
Cosa non scontata non ci sono errori da correggere, bisogna fare però un grande lavoro di dettaglio, spesso costruendo da zero quello che manca, puntualizzo che quando parlo di errori intendo solo errori fatti durante la progettazione del kit ad'esempio inclinazione del telaio o forme sbagliate di carrozzeria e serbatoio, in questo caso niente di tutto questo è presente
Il kit originale è formato da 155 pezzi, io sono arrivato a 357 poi ho perso il conto ma devo dire che ero quasi alla fine, questo numero da la misura del lavoro da fare.
Tutti i pezzi originali del kit sono stati modificati, nessun pezzo è stato montato così come viene fornito, ad'eccezione della catena e del pignone, tutti gli altri pezzi sono stati modificati a volte anche radicalmente, l'intenzione era di ottenere un buon livello di realismo basandomi sulle referenze a mia disposizione, nonostante il lavoro di ricerca ho fatto comunque alcuni errori, alcuni consapevolmente scegliendo la soluzione estetica migliore come ad'esempio la cartella distribuzione con più prigionieri di quella usata sulle prime versioni di questa moto, oppure il colore della cartella stessa che ho voluto fare verde scuro mentre sarebbe dovuta essere più sul grigio tendente al nero come giustamente mi ha fatto notare uber
, altri errori invece sono dovuti al fatto che la moto cambiava in alcuni particolari tecnici a seconda dell'allestimento che si voleva preparare, così è successo per le scatole porta bobine che ho rifatto più grandi basandomi su alcune foto dell'epoca della moto senza carena, senza considerare che probabilmente quella moto non avrebbe montato la carena a campana e infatti non si può montare...insomma qualche compromesso si deve sempre fare.
Per concludere direi che sono molto soddisfatto del risultato finale, la moto poi è per me che sono Guzzista da sempre la moto più straordinaria del mondo, ma la cosa che più mi sta a cuore è aver reso omaggio ad'un altro kit del grande Provini
Grazie a tutti gli amici che mi hanno seguito, le vostre critiche, i vostri suggerimenti e i vostri complimenti sono come sempre importantissimi...