25-02-20, 02:51 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,620
|
[AUTO] '69 Dodge Charger Daytona Fast and Furious 6 1:25 + KMP parts
ed eccoci qua... altro modello della saga di Fast and Furious, stavolta guidato da Dominic Toretto
mi sono deciso ad aprire il wip visto che qualcosina da mostrare finalmente c'è, e soprattutto perché ieri sera l'hanno trasmesso in tv
comincio col dire che è una delle mie auto preferite dell'intera saga, spero di renderle giustizia
presento brevemente la vettura, qui c'è una piccola scheda tecnica riassuntiva
https://fastandfurious.fandom.com/wi...harger_Daytona
il modello di base è un Dodge Charger del '69 pesantemente modificato esteticamente e a livello di ruote / freni e interni, totalmente svuotati.
di base ho utilizzato il kit prodotto dalla Pro Modeler
ma visto che con la sola autocostruzione, per le mie capacità era impossibile, ho chiesto aiuto al grande Andrea Brivio di KMP, col quale abbiamo progettato specificatamente alcune parti, in particolare il gruppo ruote, ma non solo
|
|
|
25-02-20, 03:01 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,620
|
metto qualche foto delle fasi primordiali, dove stavo ancora cercando di studiare le misure delle ruote
l'entusiasmo iniziale è durato abbastanza poco, il tempo di scoprire che la scocca era imbarcata di brutto
ho provato a raddrizzarla con acqua bollente, con asciugacapelli, mi sono anche fatto una specie di dima per tirarla, ma nulla... alla fine ho risolto comprando un secondo kit, ristampato da revell
metto le foto dei pezzi originali che sono andato a modificare
paraurti post:
musetto ant:
cofano:
sul musetto ho chiuso il buco anteriore per "appuntirlo", mentre sotto ho sagomato il foro per dargli la forma presente sull'auto vera
ho anche lisciato completamente il cofano
qualche piccola prova
lavori di finitura sul musetto
ho tracciato i segni per la nuova nervatura che prende anche il musetto
e inserito un fil di ferro da 0,6mm
poi ho iniziato a progettare e costruire il labbro inferiore
Ultima modifica di Pennywise; 25-02-20 a 03:04 PM
|
|
|
25-02-20, 03:09 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,620
|
|
|
|
25-02-20, 03:13 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,620
|
|
|
|
25-02-20, 03:16 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,620
|
|
|
|
25-02-20, 03:23 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,620
|
|
|
|
25-02-20, 03:27 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,620
|
|
|
|
25-02-20, 04:31 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Roma (ex Milano)
Messaggi: 891
|
Stai facendo un lavoro eccellente, bravissimo!
Non vedo l'ora di vedere un po' di colore!!
|
|
|
25-02-20, 09:23 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2018
residenza: Sassari
Messaggi: 1,162
|
Wow che lavoro fantastico! Non posso permettermi di non seguirti
Inviato con il mio Redmi Note 8 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
25-02-20, 10:21 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,476
|
notevole... lavorone ![Ok](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/Ok.gif)
Nei tuoi piani futuri c'è la Corvette di fast&furious?
|
|
|
26-02-20, 10:44 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,620
|
grazie mille ragazzi
mi dispiace deluderti mirage, ma niente Corvette. in realtà nella mia roadmap, su 12 modelli totali dedicati alla saga (che chissà quando li finirò ![Rovatfl](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/rovatfl.gif) ) ci sono solo 3 auto americane, tutto il resto giapponesi...
oltre a questa ci sarà il Charger visto nel finale del 7° film (sarà divertentissimo fare la carrozzeria ![Shifty](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/shifty.gif) )
e la Chevelle del '70, che ha avuto un ruolo estremamente marginale ma è troppo bella ![Biggrinangel](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/biggrinangel.gif) e ho trovato il kit di occasione, quindi come farsela scappare
|
|
|
26-02-20, 02:47 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: Genova
Messaggi: 1,315
|
belin che lavoro che stai facendo!!! complimenti
|
|
|
26-02-20, 03:51 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,347
|
Il modello è molto ma molto lontano dal mio genere,però da modellista non posso che apprezzare il grande e bellissimo lavoro che stai facendo. Davvero complimenti ![](https://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji1319.png)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
10-03-20, 11:39 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,620
|
grazie a tutti
ho fatto le modifiche all'assetto. ho cercato di mantenere le modifiche più semplici e lineari possibili. sono solito non curare in maniera maniacale cose che poi non si vedranno (sì, sono pigro ![Ahsisi](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/ahsisi.gif) )
come anticipato lo scopo era abbassare il corpo vettura di 1,5mm. per l'anteriore ho semplicemente spostato più in alto di questa misura il punto di attacco del gruppo freni / ruote
al posteriore invece ho fatto un rialzo sulle balestre in modo che il ponte (a cui sono attaccate le ruote) stia più in alto
|
|
|
10-03-20, 11:43 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,620
|
poi ho continuato con le innumerevoli modifiche alla carrozzeria.
per quanto riguarda i fanali anteriori ho pensato che sarà meglio fissarli e stuccarli al musetto nelle fasi iniziali, al contrario di come pensavo all'inizio di montarli a scocca verniciata. ciò è dovuto ad un fitting abbastanza precario e al fatto che una volta che il musetto è montato sulla carrozzeria lo spazio di manovra rimane poco.
ho anche fatto le coperture con acetato trasparente. ho fatto dei "negativi" con lo stucco, e poi scaldando l'acetato l'ho messo "in pressa" tra i due pezzi per cercare di dargli la forma necessaria
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52 PM.
| |