19-03-05, 02:02 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
[MOTO] Yamaha TZM 250
dopo un bel po' riesco ad aprire il wip di questa motina...
ringraziamenti di rito: alla negoziante che me l'ha venduto a 5 euro e ad Alex46 che mi ha mandato un pacco di foto...
il modello è fatot da scatola, ho solo aggiunto il carbonio in decal big model sul parafango posteriore...
foto oscene che non rendono e difetti a valanga...
iniziamo
|
|
|
19-03-05, 02:04 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:yamaha tzm250
qui si vede una sfilza di cappelle: dalla decal che non copre tutto il pezzo (queste decal sono difficilissime da posare) a imprecisioni varie...
|
|
|
19-03-05, 02:05 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:yamaha tzm250
qui si vede una sfilza di cappelle: dalla decal che non copre tutto il pezzo (queste decal sono difficilissime da posare) a imprecisioni varie...
|
|
|
19-03-05, 02:07 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:yamaha tzm250
tranquilli, il tubo del radiatore lo sistemerò...
|
|
|
19-03-05, 02:08 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:yamaha tzm250
altra vista del motore
|
|
|
19-03-05, 02:09 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:yamaha tzm250
vista di lato
|
|
|
19-03-05, 02:11 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:yamaha tzm250
la marmitta è solo appoggiata... attende il carbonio sui silenziatori... in tutto il modello i ritocchi da fare abbondano, compresa una passata a togliere le ditate
|
|
|
19-03-05, 02:12 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:yamaha tzm250
una foto che non rende, ma che fa molta scena...
|
|
|
19-03-05, 02:14 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:yamaha tzm250
altra foto inutile
|
|
|
19-03-05, 02:18 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:yamaha tzm250
e ora la consueta foto sulla cappotta della macchina...
le foto non rendono, la moto è più lucida, ma purtroppo c'è anche un effetto buccia non bellissimo...
per questa sono tornato ad usare il primer, ma confesso che mi trovo meglio senza... fatico a stenderlo bello liscio, e le mani di colore non vengono mai benissimo...
comunque: primer, ts16 tamiya, lucido testors, compound coarse tamiya, holts cera per auto...
questo è quanto.
il kit è semplice ma dettagliato, divertente da fare e consigliato ai neofiti...
di più nin zò...
|
|
|
19-03-05, 03:18 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
|
Re:yamaha tzm250
Hehehe... il solito Kenny che si diverte un sacco a smontarsi da solo... :-o
A me piace molto come ti sta venendo, a partire dalla stagnola sulla marmitta che è sempre stato un particolare di questo kit che mi colpisce.
Poi la foto del codone su sfondo nero mi da l'idea di una lucidatura buona, non bucciata.
Per il discorso primer, prova a passargli sopra in serie i 3 compound, sono riuscito a tirare lucida una passata di primer su di un mouse che come sapete ha una superficie di su tutt'altro che liscia...... poi passa alle vernici...
|
|
|
21-03-05, 06:58 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2002
residenza: Vigonovo
Messaggi: 2,452
|
Re:yamaha tzm250
A me sembra una buona realizzazione, anche con le imperfezioni che hai fatto notare.
Unico appunto si vede la linea di giunzione longitudinale del codone.
Il lavoro nel complesso mi piace molto.
|
|
|
21-03-05, 08:19 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
Re:yamaha tzm250
sei troppo cattivo con te stesso, il lavoro sembra fatto bene.
Chiedo una conferma: la stagnola sullo scarico è compresa nel kit??!!
|
|
|
21-03-05, 08:56 AM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Dec 2002
Messaggi: 682
|
Re:yamaha tzm250
Oh kenny la verniciatura mi pare bella lissia lissia ! Bravo bravo, hai preso la mano con l'aerografo ?
|
|
|
21-03-05, 10:22 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:yamaha tzm250
la stagnola in realtà è uno sticker sottilissimo compreso nella confezione.
è molto delicato e infatti uno l'ho demolito... lo sostituirò con della stagnola.
finalmente sto producendo dei lavori soddisfacienti con l'aerografo, riesco ad avere una superficie liscia, anche se non perfetta.
il nuovo ugello dell'aerografo ora mi consentirà di eliminare gli sputazzi.
piano piano sto anche imparando a lucidare post verniciatura... ancora un po' di mano con le decals e arriverò ad un livello decente
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37 PM.
| |