Fatta la premessa su questo topic :
Modellismo.net
Vado qui a postare l'inizio dei lavori.
Prima di tutto vorrei ringraziare enormemente sia Motociclante che Mikitm, l'uno per aver fatto una guida utilissima e molto semplice da seguire, l'altro per avermi dato tutta una serie di ulteriori "dritte" che si sono rivelate veramente azzeccate.
Detto questo, visto che Moto ha clonato una scocca in 1/43 mentre questa clonazione riguarda un 1/24, vado ad elencare più che altro la quantità che ho utilizzato per questo lavoro evitando di citare il materiale utile già descritto ampiamente nel manuale di Motociclante.
1- Mattoncini Lego - (difficile dire quanti), diciamo circa 300 di quelli standard rettangolari a 8 dentini (2x4), comunque necessari per costruire una cassaforma di circa 25 x 13 x 13.
2 - Plastilina - 2 confezioni (credo da 500g l'una)
3 - Gomma siliconica Prochima GLS-50 - 2kg (!!!)
4 - Vasellina Filante - un pochino (ne ho usato 1/100 di tubetto)
5 - Resina Prochima Sintafoam 1:1 - circa 100g
Ultima considerazione da fare (e non da poco) : il costo di tutto lo sherzetto.
Tralasciando i Lego (che comunque io mi sono dovuto comprare anche se a poco su e-bay), tra gomma e resina ho speso poco meno di 110 Euricchi.
Io personalmente l'ho voluto fare questa prova soprattutto per farmi un pò di esperienza in questo campo, quindi diciamo che è stato soprattutto un costo-investimento e poi con uno stampo in gomma ben fatto, occorre veramente poca resina per clonare svariate altre scocche. In ogni caso, chi volesse cimentarsi col solo scopo di clonare una scocca, sappia che deve valerne veramente la pena, altrimenti risparmierebbe a comprarsi un altro kit (se non altri due )
Partiamo dal kit originale (clonerò solo la scocca + retro cabina e sedili)