Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 13-03-08, 11:14 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito [AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

Fatta la premessa su questo topic :

Modellismo.net

Vado qui a postare l'inizio dei lavori.

Prima di tutto vorrei ringraziare enormemente sia Motociclante che Mikitm, l'uno per aver fatto una guida utilissima e molto semplice da seguire, l'altro per avermi dato tutta una serie di ulteriori "dritte" che si sono rivelate veramente azzeccate.

Detto questo, visto che Moto ha clonato una scocca in 1/43 mentre questa clonazione riguarda un 1/24, vado ad elencare più che altro la quantità che ho utilizzato per questo lavoro evitando di citare il materiale utile già descritto ampiamente nel manuale di Motociclante.

1- Mattoncini Lego - (difficile dire quanti), diciamo circa 300 di quelli standard rettangolari a 8 dentini (2x4), comunque necessari per costruire una cassaforma di circa 25 x 13 x 13.
2 - Plastilina - 2 confezioni (credo da 500g l'una)
3 - Gomma siliconica Prochima GLS-50 - 2kg (!!!)
4 - Vasellina Filante - un pochino (ne ho usato 1/100 di tubetto)
5 - Resina Prochima Sintafoam 1:1 - circa 100g

Ultima considerazione da fare (e non da poco) : il costo di tutto lo sherzetto.
Tralasciando i Lego (che comunque io mi sono dovuto comprare anche se a poco su e-bay), tra gomma e resina ho speso poco meno di 110 Euricchi.
Io personalmente l'ho voluto fare questa prova soprattutto per farmi un pò di esperienza in questo campo, quindi diciamo che è stato soprattutto un costo-investimento e poi con uno stampo in gomma ben fatto, occorre veramente poca resina per clonare svariate altre scocche. In ogni caso, chi volesse cimentarsi col solo scopo di clonare una scocca, sappia che deve valerne veramente la pena, altrimenti risparmierebbe a comprarsi un altro kit (se non altri due )

Partiamo dal kit originale (clonerò solo la scocca + retro cabina e sedili)
Icone allegate
[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24-400superamerica_02.jpg  
__________________
www.renzomodels.net

Ultima modifica di gcking; 01-09-09 a 02:56 PM
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-08, 11:16 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

PASSO DUE - pulitura scocca kit originale e leggere ripassate sulle pannellature
Icone allegate
[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24-400superamerica_07.jpg  
__________________
www.renzomodels.net

Ultima modifica di gcking; 01-09-09 a 03:00 PM
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-08, 11:17 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

PASSO TRE - costruzione cassaforma in lego
Icone allegate
[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24-400superamerica_05.jpg  
__________________
www.renzomodels.net

Ultima modifica di gcking; 01-09-09 a 02:59 PM
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-08, 11:18 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

PASSO QUATTRO - creazione supporto e chiusura per la colata del primo stampo in gomma
Icone allegate
[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24-400superamerica_08.jpg  
__________________
www.renzomodels.net

Ultima modifica di gcking; 01-09-09 a 03:02 PM
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-08, 11:18 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

PASSO CINQUE - colata della gomma (su stampo negativo)
Icone allegate
[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24-400superamerica_09.jpg  
__________________
www.renzomodels.net

Ultima modifica di gcking; 01-09-09 a 03:04 PM
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-08, 11:23 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

PASSO SEI - rimozione della plastilina all'interno della scocca e dello stampo.
Nota : non ho trovato il pongo e non so se è la stessa cosa ma ho faticato parecchio a pulire la scocca e lo stampo dai residui di plastilina, addirittura ho dovuto intervenire con uno straccio leggermente inumidito da diluente nitro...
Voglio riportare il consiglio di R40 postato nell'altro topic, ossia mettere lo stampo con la plastilina nel frigorifero per qualche ora in modo che si raffreddi e possa essere staccata facilmente.

per R40 : vai pure con altri preziosissimi consigli e dritte se ne hai voglia, per me è tuto oro che cola !!
Icone allegate
[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24-400superamerica_10.jpg  
__________________
www.renzomodels.net

Ultima modifica di gcking; 01-09-09 a 03:08 PM
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-08, 11:24 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

PASSO SETTE : pulitura completa dello stampo e della scocca
Icone allegate
[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24-400superamerica_11.jpg  
__________________
www.renzomodels.net

Ultima modifica di gcking; 01-09-09 a 03:09 PM
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-08, 11:28 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

PASSO OTTO : primo utilissimo consiglio di Michele (mikitm), attaccare delle astine alla scocca che serviranno a lasciare dei passaggi vuoti nello stampo in positivo.
Tutto ciò servirà ad attenuale la pressione della resina sullo stampo quando verrà tappato e aiuterà la fuoriuscita dell'aria.
Per le astine ho optato degli stecchini di grande formato, quelli da spiedino per intenderci...
Icone allegate
[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24-400superamerica_12.jpg  
__________________
www.renzomodels.net

Ultima modifica di gcking; 01-09-09 a 03:11 PM
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-08, 11:47 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

PASSO NOVE : riposizionamento della scocca all'interno dello stampo, ricostruzione della cassaforma per la seconda colata e aplicazione distaccante (vasellina).

NOTE : Leggendo il manuale di Moto, devo confessare che mi sono un pò spaventato quando parlava dell'utilizzo del distaccante, descrivendo questa fase come abbastanza delicata per la buona riuscita del tutto (se la gomma della nuova colata aderisce con quella dello stampo già fatto sono guai e si rischia di buttare via tempo e denaro....). Fino all'ultimo quindi ero indeciso se utilizzare l'agente specifico della Prochima (cera liquida), del detersivo per piatti (usato da Moto) o della vasellina filante (consiglio di miki). Ho optato per quest'ultima.
Un altro preziosissimo consiglio di miki, è stato quello di spalmare comunque un pò di vasellina anche all'interno dello stampo negativo dove poggia la scocca, questo fa si che se per caso la gomma si insinuasse tra questi due elementi, si possa tranquillamente staccare.
Icone allegate
[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24-400superamerica_13.jpg  
__________________
www.renzomodels.net

Ultima modifica di gcking; 01-09-09 a 03:13 PM
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-08, 11:52 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

PASSO DIECI : colata gomma per lo stampo positivo
Icone allegate
[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24-400superamerica_14.jpg  
__________________
www.renzomodels.net

Ultima modifica di gcking; 01-09-09 a 03:14 PM
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-08, 11:59 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

PASSO UNDICI : dopo altre 24 ore ho provveduto a separare i due lati dello stampo, con enorme gioia, ho notato che la vasellina ha funzionato perfettamente e i due lati si sono staccati senza alcuna difficoltà.
Con il consiglio di miki, anche la pochissima gomma che si è insinuata tra la scocca e lo stampo negativo, si è staccata perfettamente ed è stata rimossa.
Unica "menata" della vasellina, come per la plastilina, ho dovuto lavare molto bene tutto (stampi e scocca) e passare comunque con uno straccetto inumidito con la nitro per poter eliminare la patina leggermente grassa lasciata dalla vasellina che è rimasta anche dopo il lavaggio con acqua e sapone.
Ecco lo stampo completo, con i due "figlioletti" (sedile e retro cabina abitacolo).
Icone allegate
[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24-400superamerica_15.jpg  
__________________
www.renzomodels.net

Ultima modifica di gcking; 01-09-09 a 03:17 PM
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-08, 12:04 AM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

PASSO DODICI : per una maggiore sicurezza nell'evitare la deformazione dello stampo con la colata della resina, ho rimontato la cassaforma sino quasi al bordo del negativo e ho coperto con nastro di carta per proteggere i mattoncini lego.
Icone allegate
[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24-400superamerica_16.jpg  
__________________
www.renzomodels.net

Ultima modifica di gcking; 01-09-09 a 03:19 PM
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-08, 12:08 AM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

PASSO TREDICI : ho colato la resina opportunamente miscelata nello stampo negativo, poi ho tappato delicatamente il tutto con lo stampo positivo. Come si nota dalla foto, gli sfoghi suggeriti da Miki sono serviti eccome. Ho ecceduto con la resina di una decina di grammi ma non è stato un problema, quella in eccesso è fuoriuscita.
Icone allegate
[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24-400superamerica_17.jpg  
__________________
www.renzomodels.net

Ultima modifica di gcking; 01-09-09 a 03:21 PM
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-08, 12:15 AM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

PASSO (E CHIUDO) : finalmente è giunta l'ora della verità...
Ecco la scocca clonata (quella più chiara), se togliamo una bolla d'aria grossa come metà chicco di caffè sul sottoscocca anteriore (peraltro eliminabile con una bella stuccatina) e una pretuberanza all'interno dello spazio della calandra (eliminabile con una piccola carteggiata), la scocca clonata mi ha veramente molto soddisfatto.
Ecco qualche foto del risultato finale, la scocca clonata è così come uscita dallo stampo, ovviamente andranno eliminate le sbavature e fatti i ritocchi di rito.
Icone allegate
[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24-400superamerica_18.jpg   [AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24-400superamerica_19.jpg   [AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24-400superamerica_20.jpg  

[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24-400superamerica_21.jpg   [AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24-400superamerica_22.jpg  
__________________
www.renzomodels.net

Ultima modifica di gcking; 01-09-09 a 03:24 PM
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-08, 12:55 AM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,515
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

Bravo Renzo, hai fatto un ottimo lavoro.
Anche io sono passato dalla clonazione integrale di una carrozzeria, e ti posso dire che quando ottieni un risultato come il tuo la soddisfazione è grandissima.

Ti do un consiglio per evitare la formazione di bolle d'aria, quando coli la resina nello stampo femmina assicurati che vada nelle concavità usando un vecchio pennello, anzi sarebbe utile che spalmassi di resina gli spigoli dello stampo sfruttando il fatto che è abbastanza densa.
Cosi quando inserisci il maschio permetti alla resina di coprirlo adeguatamente.

Ciao
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203