Ciao a tutti. L'intenzione è di realizzare, come da titolo, la lancia stratos turbo gr. 5 nella livrea Alitalia che corse al Giro d'Italia del '75 con Munari e Mannucci, piazzandosi sesta.
Di questo modello, in scala 1/24, esiste già uno splendido kit della Arena Models che, purtroppo, come tutti i kit in resina costicchia un bel pò



!
Ho pensato quindi di procedere all'elaborazione di un kit in plastica della Hasegawa



.
Le modifiche da fare sono tante e piuttosto stimolanti, a partire dall'allungamento del passo.
Il materiale fotografico a disposizione non è molto; mi rifarò alle foto del modello della Arena Models (allegate al foglio delle decal acquistate a parte) e ad un servizio riportato su Grace del dicembre 2005, dedicato al medesimo esemplare ma con livrea Aseptogyl.
In tale servizio, fortunatamente, sono riportate le misure in lunghezza sia nella versione turbo "passo lungo" che nelle versioni gruppo 4/stradali.
La stratos turbo risulta lunga 3880 mm contro i 3710 mm delle versioni "normali" gruppo 4/stradale; la differenza di 170 mm corrisponde a poco più di 7 mm in scala 1/24.
La scocca Hasegawa da cui partirò mi sembra piuttosto fedele all'originale: infatti misura in lunghezza 154 mm che, tradotti in scala 1/1, corrispondono a 3696 mm.
Se, ad esempio, fosse stata lunga 155 mm (che tradotti in scala 1/1 corrispondono a 3720 mm) sarebbe stata di poco più lunga rispetto alla stratos vera.
In poche parole, se la allungo di 7 mm non dovrei discostarmi di molto dalla realtà.
Dalle foto riportate su Grace mi sembra di capire che l'allungamanto del passo (in tutti i suoi 170 mm) sia concentrato in un unico punto, ovvero fra le linee di chiusura della portiera e del cofano motore (in pratica dove nelle altre versioni compare normalmente lo stemma della bertone).
Ciò vorrebbe dire che anch'io dovrei allungarla di 7 mm in quell'unico punto, ma francamente mi sembra un pò eccessivo!
Qualcuno saprebbe dirmi se, nella realtà, tale allungamento sia stato "spalmato" in più punti?