30-12-10, 10:42 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Torino
Messaggi: 773
|
Regia Nave Roma
Questa mattina ho ceduto all'acquisto del primo fascicolo dell' Hachette "costruisci la Regia Nave Roma" sarà anche per il prezzo ridotto...immaginavo che l'opera completa sarebbe costata parecchio...e non mi ci è voluto molto a fare due calcoli ...140 fascicoli...circa 7 € a fascicolo in totale circa 950 €...le mie gia deboli speranze si sono infrante rapidamente anche perchè casa mia e come quella dei 7 nani ...molto piccola.
Mi ha "toccato" particolarmente la visione del DVD allegato....la testimonianza di alcuni superstiti ormai anziani ma con ancora vivo quel triste ricordo...alcuni piangevano per alcuni era la loro seconda casa.
Circa due anni fà con l'uscita della Bismarck avevo fatto anche in quell'occasione due calcoli e mi ero rassegnato rapidamente....certo che la Roma......Nave Italiana una tra le più potenti della Regia Marina , l'orgoglio della stessa Marina del suo equipaggio e di tante aziende che avevano contribuito a realizzarla.
Vi saluto.....auguri per il nuovo Anno a tutti
Gianni
|
|
|
30-12-10, 11:54 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Torino
Messaggi: 773
|
Le foto sono stupende ...ma è un Kit tipo quello dell'Hachette?
se non erro quello in vendita era in scala 1:200 e misurava poco più di un metro.
Non l'avrà mica autocostruita?
|
|
|
31-12-10, 01:05 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
|
e' veramente un bel modello ovviamente la grandezza ha permesso un lavoro certosino .oltretutto ha dovuto avvalersi di una buona documentazione per entrare cosi' nel dettaglio.ciao
|
|
|
31-12-10, 08:47 AM
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,841
|
E' completamente in autocostruzione e la scala è 1:100.
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
31-12-10, 08:56 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Torino
Messaggi: 773
|
sono veramente senza parole...un lavoro fantastico....grazie della dritta Trink
|
|
|
05-01-11, 02:02 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,255
|
Carissimo Ollyweb,
innanzitutto debbo dirti che sono un tuo grande estimatore: frequento ormai da tempo (e con assiduità) il tuo sito personale che mi piace molto, soprattutto per la musica di sottofondo (a proposito: come si regola il suono ? non ho trovato la funzione relativa), e poi ero anch' io un allenatore di pallavolo (a buon livello); poi sono un estimatore dei tuoi modelli e specie del Falmouth (veramente bello ...)
Preciso che ho nel sangue la RG ROMA: praticamente a casa mia si mangiava pane e ricordi della Roma; infatti mio padre era v.capo nocchiero a bordo della Roma (i suoi marinai la chiamavano al femminile, come una bella donna...) che aveva come una reliquia a casa una stampa-foto della stessa.
Mio padre è sbarcato dalla Roma solo pochi giorni prima della sua ultima missione e quindi del suo affondamento (ove perirono 2/3 dell' equipaggio imbarcato), e per questo si sentiva un pò un miracolato (anche se di miracoli in vita ne ha avuti diversi e parecchi ... anche più MIRACOLI-MIRACOLI, sempredovuti al mare).
Mio padre diceva che si trattava della più bella e potente nave del mondo, un esempio irripetibile di nauticità, di marineria e di potenza navale, unita ad eleganza e velocità.
Ho scoperto esservi un sito internet dedicato alla RGN Roma curato da suoi estimatori e figli di suoi marinai. Tale sito mostra tutti i modelli esistenti della Roma, compreso quelo veramente straordinario di Barbieri
Sono molto tentato di realizzare il modello della Roma in onore a mio padre (che non c' è più: finalmente avrà trovato un pò di pace e gli amici periti sulla Roma ed il fratello scomparso in mare) ed al grande affetto e rispetto che provava per questa nave, ma il modello della Hachette non mi sembra molto particolareggiato: attendo un tuo cortese giudizio, sicuramente da Esperto quale sei...
Cordialità
__________________
Ulisse
|
|
|
05-01-11, 02:17 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,255
|
il sito è
www.regianaveroma.org
Cordialità
__________________
Ulisse
|
|
|
05-01-11, 12:13 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Torino
Messaggi: 773
|
Ciao Telese...non sai quanto mi fa piacere sapere che il lavoro fatto sul mio sito possa piacere a qualcuno, le musiche di sottofondo le trovo molto belle ,non c'è controllo sul volume..devi intervenire manualmente sul tuo Pc.Purtroppo la mia avventura con la pallavolo è terminata abbastanza rapidamente per mancanza di tempo,aiuto un allenatore in una squadra Pgs ,pur avendo terminato il corso da arbitro non mi è stato possibile continuare con il tutoraggio sul campo.Mi ripeto , sapere che frequenti assiduamente il sito "accende " il mio lato egocentrico.
Mi dispiace apprendere di tuo padre...certamente realizzare La Regia Nave Roma sarebbe certamente un modo per appropiarsi di un mondo che era il suo, un ritorno al passato.
Sulle navi in plastica sono propio un novello ,se mi baso solo sulle foto del fascicolo potrei dire che è decisamente ben fatto anche se l'opera precedente sulla Bismarck mi sembrava di qualità superiore; (forse perchè di Amati?) personalmente mi piace l'idea di appoggiarmi alla scatola di montaggio,o fascicoli , ma tentare di realizzare in autocostruzione quei particolari che non mi soddisfano.
Grazie per il link che mi hai suggerito ...lo leggerò con attenzione.
Volevo scrivere un mio pensiero sull'orgoglio Nazionale...ma non avendo vissuto la Guerra e preferibile un atteggiamento rispettoso.
|
|
|
05-01-11, 09:55 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,255
|
Anch' io allenavo una PGS, e precisamente la PGS Ischia con la quale ho fatto le finali nazionali nel '81 a Salerno, nell' 82 a Schio ed a Roma dove siamo arrivato secondi (dopo la squadra di Tor Vegata di Roma, che doveva vincere in quanto squadra ospitante i campionati nazionali).
il modello della Roma è in plastica !?
Non lo avevo compreso ....
Aspetto tue indicazioni sul modello Hachette 
Cordialità
Luigi
__________________
Ulisse
|
|
|
06-01-11, 12:31 AM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Torino
Messaggi: 773
|
Da quello che vedo dalle foto dettagliate del fascicolo mi sembra un'opera di tutto rispetto ,un oggetto lungo ben 120 cm ,come gia avevo detto sono 140 fascicoli da circa 7 € l'uno , il costo è esorbitante ma è spalmato in più anni , il DVD allegato l'ho trovato interessantissimo, la guida al montaggio e ben dettagliata ;l'ossatura dello scafo è in legno di tiglio tagliato al laser ,immagino sarà rivestito in listelli di tiglio da stuccare carteggiare e verniciare , il resto in plastica ,metallo e ottone fotoinciso.
Ti allego qualche foto anche se non eccezionali come qualità.
Tutto sommato se non avessi altre spese e i miei vascelli da finire farei l'acquisto.
ciao Gianni
|
|
|
06-01-11, 03:08 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Milano
Messaggi: 323
|
Quote:
Originariamente inviata da ollyweb
Tutto sommato se non avessi altre spese e i miei vascelli da finire farei l'acquisto.
ciao Gianni
|
Ciao Gianni,
se sei interessato alla Regia Nave Roma senza voler spendere i quasi 1000 euro dell'hachette, a breve dovrebbe uscire un modello in plastica in scala 1:350: 1/350 Trumpeter Italian Battleship Roma 1943
E' un po' + piccola e tutta in plastica ma ho sentito parlar bene della trumpeter... potrebbe venir fuori un bel modello...
Ciao,
Paolo
|
|
|
06-01-11, 10:55 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Torino
Messaggi: 773
|
Credo sia una validissima alternativa...ci pensavo proprio oggi costi ridotti ,ingombri ridotti , per me potrebbe essere una valida alternativa .Anche la tamiya propone in quella scala articoli interessanti,come la Bismarck .
Grazie Paolo
Quote:
Originariamente inviata da paolone110
Ciao Gianni,
se sei interessato alla Regia Nave Roma senza voler spendere i quasi 1000 euro dell'hachette, a breve dovrebbe uscire un modello in plastica in scala 1:350: 1/350 Trumpeter Italian Battleship Roma 1943
E' un po' + piccola e tutta in plastica ma ho sentito parlar bene della trumpeter... potrebbe venir fuori un bel modello...
Ciao,
Paolo
|
Ultima modifica di ollyweb; 07-01-11 a 06:56 AM
|
|
|
07-01-11, 09:03 AM
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,841
|
Quote:
Originariamente inviata da ollyweb
Credo sia una validissima alternativa...ci pensavo proprio oggi costi ridotti ,ingombri ridotti , per me potrebbe essere una valida alternativa .Anche la tamiya propone in quella scala articoli interessanti,come la Bismarck .
Grazie Paolo
|
Se esce la Roma (grazie per la preziosissima info!) non me la faccio scappare. Della Tamya, in 1:350, ho fatto: "Bismarck", "Tirpitz", "Missouri", "Prince of Wales", "Yamato". Quella che mi ha dato più soddisfazione è stata la "Tirpitz", rigorosamente in livrea mimetica...... Grande soddisfazione l'ho avuta anche con l'incorciatore "Gorizia" della Tauro Model, in 1:400 (anch'esso colorato in rigorosa livrea mimetica)
Trink
p.s. scusate l'OT
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
07-01-11, 11:47 AM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Torino
Messaggi: 773
|
Ciao Trink ...non puoi postare qualche foto di queste navi?sono molto curioso...ma il sito ufficiale della Trumpeter è in cinese ...esiste uno equivalente italiano?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Nave in Ancona
|
SEA.WOLF |
Storia e personaggi navali |
8 |
24-03-10 09:12 PM |
Che nave e'?
|
Tuvok |
Navi & Velieri |
8 |
29-07-09 10:23 PM |
nave mercator
|
inox79 |
Navi e velieri Work in Progress |
8 |
18-05-09 07:36 AM |
Aiuto. Che nave è?
|
atrentino |
Navi & Velieri |
27 |
03-03-09 06:33 PM |
Nave etrusca
|
redhawk |
Storia e personaggi navali |
4 |
07-10-08 09:49 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51 AM.
| |