Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Tecniche modellistiche navali > Tutorial e guide
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione
Vecchio 07-10-10, 07:55 PM   #16
Utente
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
UANCA è un newbie...
predefinito

Dato che non ero covinto, come consigliato da Pimini ho ridotto la larghezza dei listelli da 2 a 1,5 mm; ho inoltre cambiato la tinta del legno che faceva un pò troppo nuovo sul fondo di una scialuppa quasi sempre a mollo e curato meglio la spaziatura tra i listelli. Adesso sono più soddisfatto, rimetto anche la foto vecchia per avere un confronto più immediato.
Icone allegate
scialuppe per piccole scale-sci-056.jpg   scialuppe per piccole scale-sci-055.jpg  
UANCA non è in linea  
Vecchio 08-10-10, 07:26 PM   #17
Utente
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
UANCA è un newbie...
predefinito

Proseguo con le altre cosette che vanno a prua e a poppa, con l'aiuto di una sagomina di cartoncino sul quale incollo i listelli; poi li rifinisco e in seguito li tingo. Aggiungo foto con tre panche di prova tinte con diverse tonalità di colori a olio
Ciao ciao
Icone allegate
scialuppe per piccole scale-sci-060.jpg   scialuppe per piccole scale-sci-059.jpg   scialuppe per piccole scale-sci-058.jpg  

scialuppe per piccole scale-sci-057.jpg  
UANCA non è in linea  
Vecchio 17-10-10, 03:58 PM   #18
Utente
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
UANCA è un newbie...
predefinito

Con l'aggiunta delle panche le mie scialuppe si stanno avviando verso il loro aspetto finale, aggiungo qualche foto sparsa delle varie fasi
Icone allegate
scialuppe per piccole scale-sci-062.jpg   scialuppe per piccole scale-sci-063.jpg   scialuppe per piccole scale-sci-067.jpg  

scialuppe per piccole scale-sci-066.jpg   scialuppe per piccole scale-sci-069.jpg   scialuppe per piccole scale-sci-068.jpg  

scialuppe per piccole scale-sci-065.jpg   scialuppe per piccole scale-sci-064.jpg   scialuppe per piccole scale-sci-061.jpg  

UANCA non è in linea  
Vecchio 19-10-10, 07:18 PM   #19
Utente
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
UANCA è un newbie...
predefinito

Ho aggiunto i piedi d'albero e i rinforzi alle panche ( in inglese sono i thwart knees).
Credo che ora manchino solamente i timoni e i remi .
Icone allegate
scialuppe per piccole scale-sci-071.jpg   scialuppe per piccole scale-sci-070.jpg  
UANCA non è in linea  
Vecchio 30-10-10, 06:57 PM   #20
Utente
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
UANCA è un newbie...
predefinito Remi

Non è propriamente un metodo ma spiego come ho fatto i miei 74 remi .
- mi preparo degli spezzoni di listello della misura necessaria spessi 1 mm
( su sette scialuppe ho 5 lunghezze diverse)
- segno a matita la pala e il centro del listello
- con un platorello do una sgrossata al manico e affilo le pale
- monto il remo su un trapano a bassa velocità e arrotondo il manico
- lo rifinisco poi a mano con carta abrasiva
- appoggio il remo su un semplice supportino che limiti le sollecitazioni al manico e do delicatamente un po di lima su quattro lati,quanto basta per ottenere un piccolo gradino (parliamo di decimi) e poi finisco l'impugnatura a mano
- alcuni li vernicio col colore della propria barca
- tingo con colore a olio
Mi rendo conto che se metto tutti i remi nelle scialuppe l'interno non si vede quasi più, a pensarci prima......
Icone allegate
scialuppe per piccole scale-rem-08.jpg   scialuppe per piccole scale-rem-07.jpg   scialuppe per piccole scale-rem-06.jpg  

scialuppe per piccole scale-rem-05.jpg   scialuppe per piccole scale-rem-04.jpg   scialuppe per piccole scale-rem-03.jpg  

scialuppe per piccole scale-rem-02.jpg   scialuppe per piccole scale-rem-01.jpg  
UANCA non è in linea  
Vecchio 31-10-10, 07:53 PM   #21
Utente
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
UANCA è un newbie...
predefinito Quiz

Dopo tutte queste settimane mi rendo conto solo ora che mi sto portando dietro un errore piuttosto grossolano su un paio delle scialuppe, per quel che riguarda il posizionamento degli scalmi; da principiante direi.....quale che sono in realtà .
Icone allegate
scialuppe per piccole scale-sci-072.jpg  
UANCA non è in linea  
Vecchio 01-11-10, 12:40 AM   #22
Utente
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
UANCA è un newbie...
predefinito

A causa della mia scarsissima conoscenza navale non ho dato un gran peso al fatto che le due barche più strette avessero il doppio dei banchi rispetto alle altre . Aggiungi che le viste dall'alto sono a metà e io ho toppato di brutto perchè sulla iole e sulla barcaccia gli scalmi vanno alternati. Però se avessi guardato con attenzione tutti i disegni dovevo accorgemene, comunque stò tentando di rimediare perchè mi pare proprio un erroraccio dopo tutto questo impegno.....
Icone allegate
scialuppe per piccole scale-scialuppe-3.jpg  
UANCA non è in linea  
Vecchio 04-11-10, 05:21 PM   #23
Utente
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
UANCA è un newbie...
predefinito Epilogo

Il problema dell'errato posizionamento degli scalmi è stato corretto,con molti patemi ma tutto sommato senza problemi ,come si vede dalle foto prima e dopo.
Per concludere:
- ho aggiunto i piccoli golfari realizzati per la discussione "golfari mignon"
-i rinforzi metallici di sostegno ai banchi per gli alberi,dove previsti, realizzati con striscioline di rame
-realizzato i timoni e relativa ferramenta realizzata con striscioline di carta predipinta e filo di rame 0,3 (il fatto che il perno superiore sia al timone e quello inferiore sulla scialuppa l'ho trovato sui disegni, non è una mia invenzione ).
Icone allegate
scialuppe per piccole scale-sci-sb.jpg   scialuppe per piccole scale-sci-co.jpg   scialuppe per piccole scale-sci-072.jpg  

scialuppe per piccole scale-sci-073.jpg   scialuppe per piccole scale-sci-074.jpg  
UANCA non è in linea  
Vecchio 07-09-11, 10:14 AM   #24
Utente
 
L'avatar di ollyweb
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Torino
Messaggi: 773
ollyweb è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a ollyweb
predefinito

....
Dopo il tentativo di realizzare la scialuppa della Falmouth ,desideravo provare il metodo suggerito da Philip Reed nel suo libro “Period Ship Modelmaking”che consiste nel realizzare lo scafo utilizzando un foglio di polistirene opportunamente riscaldato e sagomato attraverso un modello di scialuppa realizzato in legno.
Questo metodo è stato utilizzato da Uanca con splendidi risultati.
I disegni si riferiscono alle 4 scialuppe della H.M.S.Leopard che prima o poi mi piacerebbe realizzare.
Realizzati i 4 gusci (con una grande quantità di olio di gomito ) con seghetto,raspa e tanta tela , mi sono dedicato a tagliare 4 pezzi di compensato e ho riportato il profilo per eseguire il taglio con il seghetto.Inutile dire che tutto questo e avvenuto nei miei consueti tempi biblici.
Purtroppo non tutto è filato liscio come pensavo;dopo aver utilizzato due micro candele per riscaldare il foglio di polistirene tenuto fermo sul supporto da piccoli pezzi di adesivo,ho provato a premere con decisione il guscio di legno di una delle scialuppe (la più piccola) sul foglio caldo,ma probabilmente non troppo caldo, allora ho ricominciato a scaldarlo ma purtroppo il foglio si è assotigliato in maniera esagerata fino a bucarsi.
Penso che dovrò procurarmi uno di quei phon utilizzati per la sverniciatura e sostituire i fogli di polistirene da 0.75mm con quelli di 1mm.

ci riproverò
Aiutoooooo
Icone allegate
scialuppe per piccole scale-sdc11522.jpg   scialuppe per piccole scale-sdc11520.jpg   scialuppe per piccole scale-sdc11518.jpg  

scialuppe per piccole scale-sdc11515.jpg   scialuppe per piccole scale-sdc11523.jpg   scialuppe per piccole scale-sdc11527.jpg  

scialuppe per piccole scale-sdc11528.jpg  
__________________
Buon modellismo

Ollyweb's Gallery

Ultima modifica di trinchetto; 25-10-11 a 05:21 PM
ollyweb non è in linea  
Vecchio 08-09-11, 01:27 AM   #25
Utente
 
L'avatar di ollyweb
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Torino
Messaggi: 773
ollyweb è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a ollyweb
predefinito

...appena togli le candele il foglio si raffredda molto velocemente ,e quando premi con il guscio oppone una certa resistenza,bucare il foglio ci va veramente poco.
__________________
Buon modellismo

Ollyweb's Gallery

Ultima modifica di trinchetto; 25-10-11 a 05:22 PM
ollyweb non è in linea  
Vecchio 08-09-11, 03:44 PM   #26
Utente
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
UANCA è un newbie...
predefinito

...il foglio va fissato saldamente, io ho usato dei chiodini.
Il punto più critico dove affondare il master dovrebbe essere la prua,se continui ad avere difficoltà potresti provare ad allargare leggermente il foro
nel compensato in quel punto. La forma dello scafo che otterrai non dovrebbe risentirne un granchè.
ciao ciao

Ultima modifica di trinchetto; 25-10-11 a 05:23 PM
UANCA non è in linea  
Vecchio 12-09-11, 09:07 AM   #27
Utente
 
L'avatar di ollyweb
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Torino
Messaggi: 773
ollyweb è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a ollyweb
predefinito

Ho ritentato l'esperimento, questa volta fissando il foglio con dei chiodini,ho utilizzato la pistola sverniciatrice di mio padre ed è andata molto meglio, il foglio è spesso 0,75 mm ,preferisco fare un'ulteriore prova con un foglio da 1mm e poi devo cercare di levigare meglio i "maschi".
una domanda per Uanca :
come hai tagliato il materiale eccedente?
alla prossima
n.b allegherò immagini
__________________
Buon modellismo

Ollyweb's Gallery
ollyweb non è in linea  
Vecchio 12-09-11, 10:11 AM   #28
Utente
 
L'avatar di ollyweb
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Torino
Messaggi: 773
ollyweb è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a ollyweb
predefinito foto

Eccovi alcune foto....la pistola sverniciatrice è fantastica,come dicevo dovrò riprendere alcune superfici del maschio , averle più lisce senza imperfezioni per non ritrovarmele sullo stampato , anche se una volta ricoperto con i listelli da 0,5 non si vedrebbe nulla.
Ho ritagliato l'eccedenza con delle volgari forbici da ellettricista, ma forse esiste un'alternativa....
alla prossima Gianni
Icone allegate
scialuppe per piccole scale-sdc11537.jpg   scialuppe per piccole scale-sdc11538.jpg   scialuppe per piccole scale-sdc11539.jpg  

scialuppe per piccole scale-sdc11540.jpg  
__________________
Buon modellismo

Ollyweb's Gallery
ollyweb non è in linea  
Vecchio 12-09-11, 05:11 PM   #29
Utente
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
UANCA è un newbie...
predefinito

....con la pistola hai decisamente semplificato una tecnica che di per se non è di semplice applicazione .
.... Le forbici vanno bene,magari un tipo che consenta un pò più di precisione rispetto a quelle da elettricista, dopo aver segnato il bordo che vuoi ottenere tieniti un mm. di margine che puoi rifinire con carta abrasiva se vuoi una precisione ancora maggiore.
Saluti Uanca

Ultima modifica di trinchetto; 25-10-11 a 05:23 PM
UANCA non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Scialuppe per piccole scale UANCA Particolari costruttivi, accessori e decorazioni 90 18-04-11 07:14 PM
grandi o piccole mghmarco Mini4wd Assetti 4 04-07-07 07:33 PM
Le mie piccole :) manoel Automodelli a scoppio Album fotografico 2 22-02-05 09:25 PM
HMS Victory - Verniciatura scialuppe cristiano Navi & Velieri 2 07-10-02 12:22 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play